Alopecia
Definizione medica del termine Alopecia
Ultimi cercati: Ultrasuoni - Metaemoglobina - Metandrostenolone - Metionina - Clorosi
Definizione di Alopecia
Alopecia
Assenza totale o parziale di peli e capelli; può essere transitoria o permanente; è determinata da cause di natura congenita o acquisita.
Le alopecie congenite possono manifestarsi isolatamente, ma più frequentemente si associano ad altre malformazioni o anomalie di organi e tessuti.
Tali forme sono definitive e ogni terapia risulta inutile.
Le alopecie acquisite possono essere determinate da cause meccaniche (traumatismi ripetuti), conseguenti a malattie infettive (erisipela, tifo addominale, sifilide), o causate da farmaci (antimicotici, eparina), da disordini endocrini, da radiazioni.
Importante è differenziare le alopecie cicatriziali da quelle non cicatriziali: nelle prime i peli non ricrescono.
Le forme principali di alopecia acquisita sono l’alopecia areata (o area Celsi) e l’alopecia seborroica.
L’alopecia seborroica colpisce preferenzialmente il sesso maschile e probabilmente intervengono a determinarla fattori di tipo ereditario e ormonale.
Inizia in età precoce (18-20 anni) con desquamazione, solitamente grassa, del cuoio capelluto, a cui segue una progressiva perdita di capelli nella zona frontale e nella parte superiore del capo.
Tale processo può arrestarsi o estendersi risparmiando di solito le regioni temporali inferiori e la nuca.
Spesso è presente una sintomatologia pruriginosa.
Le alopecie congenite possono manifestarsi isolatamente, ma più frequentemente si associano ad altre malformazioni o anomalie di organi e tessuti.
Tali forme sono definitive e ogni terapia risulta inutile.
Le alopecie acquisite possono essere determinate da cause meccaniche (traumatismi ripetuti), conseguenti a malattie infettive (erisipela, tifo addominale, sifilide), o causate da farmaci (antimicotici, eparina), da disordini endocrini, da radiazioni.
Importante è differenziare le alopecie cicatriziali da quelle non cicatriziali: nelle prime i peli non ricrescono.
Le forme principali di alopecia acquisita sono l’alopecia areata (o area Celsi) e l’alopecia seborroica.
L’alopecia seborroica colpisce preferenzialmente il sesso maschile e probabilmente intervengono a determinarla fattori di tipo ereditario e ormonale.
Inizia in età precoce (18-20 anni) con desquamazione, solitamente grassa, del cuoio capelluto, a cui segue una progressiva perdita di capelli nella zona frontale e nella parte superiore del capo.
Tale processo può arrestarsi o estendersi risparmiando di solito le regioni temporali inferiori e la nuca.
Spesso è presente una sintomatologia pruriginosa.
Altri termini medici
Schistosoma
Indice:genere di vermi trematodi, lunghi 7-12 mm (Schistosoma haematobium, Schistosoma japonicum, Schistosoma mansoni, Schistosoma mekongi); provocano la bilharziosi o schistosomiasi...
Definizione completa
Decelerazione, Trauma Da
Insieme di lesioni interne (soprattutto al pancreas e all’aorta) o ossee (craniche, vertebrali o a carico degli arti inferiori) che...
Definizione completa
HAV
Sigla del virus dell’epatite A o epatite epidemica (vedi epatite virale). Si trasmette per via orale e viene eliminato nelle...
Definizione completa
Tricotomìa
Rasatura dei capelli o dei peli per liberare il campo operatorio e assicurare l’asepsi della parte del corpo da sottoporre...
Definizione completa
Enterectomìa
Asportazione chirurgica di un tratto di varia lunghezza dell’intestino tenue....
Definizione completa
Valeriana
(Valeriana officinalis, famiglia Valerianacee), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia rizomi e radici dal caratteristico odore, che...
Definizione completa
Mefenàmico, àcido
Farmaco antinfiammatorio del gruppo dei FANS, usato nei dolori (lievi o moderati) da traumi e postoperatori, nelle mialgie e nelle...
Definizione completa
Zero
In biologia definisce uno dei gruppi sanguigni del sistema AB0 (a-bi-zero). Si tratta del gruppo più comune, presente nel 40%...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6451
giorni online
625747
