Caricamento...

Adrenèrgici

Definizione medica del termine Adrenèrgici

Ultimi cercati: Pityrìasis versìcolor - Glicina - Ipercalòrico - Funzionale - Liofilizzazione

Definizione di Adrenèrgici

Adrenèrgici

Strutture o formazioni che producono adrenalina, o sono sollecitate ad agire da tale sostanza.
Nelle fibre adrenergiche, proprie del sistema nervoso simpatico, l’impulso nervoso è trasmesso mediante secrezione di adrenalina; il sistema adrenergico, o cromaffine, è l’insieme della sostanza midollare, delle ghiandole surrenali e di tessuto producente adrenalina.
In farmacologia gli adrenèrgici costituiscono un gruppo di farmaci (detti anche adrenalinosimili) che agiscono sul simpatico in modo simile alle fibre adrenergiche.
Hanno vasto impiego in terapia, perlopiù come simpaticomimetici: sono usati come vasocostrittori, analettici circolatori, ipertensivi, spasmolitici, anoressizzanti ed eccitanti del sistema nervoso centrale.
Sono adrenèrgici: adrenalina, noradrenalina, isoprenalina, efedrina, idrossiamfetamina, foledrina, fenilefrina, amfetamina, propilesedrina, nafazolina.
1.213     0

Altri termini medici

Gengivoplàstica

Procedimento chirurgico di modellazione del tessuto gengivale, con assottigliamento del margine gengivale. Viene praticata da sola in caso di gengivite...
Definizione completa

Sideremìa

Concentrazione di ferro nel sangue, in cui si trova combinato con la transferrina. I valori normali della sideremìa sono suscettibili...
Definizione completa

Desaminazione

Reazione chimica promossa dagli enzimi desaminasi, che comporta la sottrazione di un gruppo aminico a un composto; nel caso della...
Definizione completa

Secondamento

Ultima fase del parto, caratterizzata dall’espulsione della placenta e delle membrane annessiali. Il secondamento segue, dopo una pausa di circa...
Definizione completa

Orchiepididimite

Processo infiammatorio acuto o cronico che interessa testicolo ed epididimo. La patologia, a parte la differente estensione anatomica, presenta molte...
Definizione completa

Cruentazione

Raschiamento chirurgico di un tessuto patologico, sino a raggiungere la parte sana sottostante....
Definizione completa

Emopericardio

Raccolta patologica di sangue nel sacco pericardico; si verifica in seguito a rottura o lesione traumatica del miocardio, o a...
Definizione completa

Flessura Epàtica

Tratto del colon situato nell’ipocondrio destro, in rapporto con il fegato: configurato ad angolo acuto o retto, segna il punto...
Definizione completa

Neurotossina

Tossina che mostra un tropismo per le strutture del sistema nervoso, le quali risultano il suo bersaglio elettivo. Sono neurotossine...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti