Amine Biògene
Definizione medica del termine Amine Biògene
Ultimi cercati: Antidiurètico, ormone - Chilocalorìa - Odinofonìa - Fusi neuromuscolari - Gilbert, ìttero di
Definizione di Amine Biògene
Amine Biògene
(o ammine), locuzione che in biochimica indica tutte le basi organiche dotate di gruppi aminici (–NH2) che sono reperibili in forma libera negli organismi viventi.
In fisiologia umana, invece, indica un gruppo di sostanze basiche implicate nella conduzione degli impulsi nervosi, nell’eccitabilità cellulare del sistema nervoso centrale e periferico, nella regolazione chimica del comportamento e delle risposte emozionali (vedi acetilcolina, dopamina).
In fisiologia umana, invece, indica un gruppo di sostanze basiche implicate nella conduzione degli impulsi nervosi, nell’eccitabilità cellulare del sistema nervoso centrale e periferico, nella regolazione chimica del comportamento e delle risposte emozionali (vedi acetilcolina, dopamina).
Altri termini medici
Piega Cutànea
Piega della cute situata dove si congiungono due segmenti corporei mediante articolazione. Le pieghe cutànee principali sono poste nel palmo...
Definizione completa
Legionella
Genere di bacilli gram-negativi, asporigeni, aerobi, mobili, della famiglia Legionellacee. Alcuni di essi (Legionella micdadei, Legionella dumoffii, Legionella pittsburgensis) possono...
Definizione completa
Miele
Alimento prodotto dalle api a partire dal polline e dal nettare di fiori e piante. È stato il primo dolcificante...
Definizione completa
Sviluppo Intrauterino
Indice:Lo sviluppo dell’embrioneLo sviluppo del fetoprocesso di formazione e accrescimento dell’embrione e del fetoLo sviluppo dell’embrioneDopo che è avvenuta la...
Definizione completa
Delìrium Tremens
Sindrome psicotica che compare frequentemente come complicazione dell’alcolismo cronico, probabilmente in relazione con il danno tossico sul sistema nervoso centrale...
Definizione completa
Psicosomàtico
Termine usato in riferimento all’influenza dei fenomeni psichici sull’organismo, introdotto per la prima volta da Heinroth in base alla convinzione...
Definizione completa
Dacriocistite
Infiammazione del sacco lacrimale, conseguente a processo infiammatorio del meato nasale medio o a impervietà delle vie lacrimali, con ristagno...
Definizione completa
Piurìa
Presenza di pus nelle urine, riscontrabile in varie malattie infiammatorie dell’apparato urinario, quali pielonefriti acute e croniche, pionefrosi, nefrolitiasi, nefrite...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
