Amine Biògene
Definizione medica del termine Amine Biògene
Ultimi cercati: Disturbo bipolare I - Urobilinuria - Asinergìa - Behcet, malattìa di - Singhiozzo
Definizione di Amine Biògene
Amine Biògene
(o ammine), locuzione che in biochimica indica tutte le basi organiche dotate di gruppi aminici (–NH2) che sono reperibili in forma libera negli organismi viventi.
In fisiologia umana, invece, indica un gruppo di sostanze basiche implicate nella conduzione degli impulsi nervosi, nell’eccitabilità cellulare del sistema nervoso centrale e periferico, nella regolazione chimica del comportamento e delle risposte emozionali (vedi acetilcolina, dopamina).
In fisiologia umana, invece, indica un gruppo di sostanze basiche implicate nella conduzione degli impulsi nervosi, nell’eccitabilità cellulare del sistema nervoso centrale e periferico, nella regolazione chimica del comportamento e delle risposte emozionali (vedi acetilcolina, dopamina).
Altri termini medici
Anfetamina
(o anfetammina, o amfetamina), farmaco dotato di azione stimolante sul sistema nervoso centrale. Agisce attivando la sostanza reticolare del tronco...
Definizione completa
Gangliosidosi
Malattie da accumulo di gangliosidi all’interno della cellula, del gruppo delle cerebrosidosi....
Definizione completa
Mixedema
Particolare aspetto e consistenza della cute caratteristico degli stati di alterata funzionalità tiroidea, e in particolare dell’ipotiroidismo: in conseguenza del...
Definizione completa
Oculomotore Comune, Nervo
Terzo paio di nervi cranici, innerva i muscoli retti (superiore, mediale, inferiore) dell’occhio. La paralisi del nervo oculomotore comune comporta...
Definizione completa
Orofaringe
Porzione della faringe in comunicazione con la cavità orale, compresa tra rinofaringe, superiormente, e ipofaringe, inferiormente....
Definizione completa
Ventricolostomìa
Intervento chirurgico sull’encefalo mediante il quale si mettono in comunicazione diretta due ventricoli cerebrali (ventricolostomìa in senso stretto) o una...
Definizione completa
Tricoleucemìa
(o leucemia a cellule capellute o, in inglese, hairy cell leukemia), tipo di leucemia linfatica cronica, in cui i linfociti...
Definizione completa
Cloxacillina
Antibiotico appartenente al gruppo delle penicilline. È dotato di notevole stabilità in ambiente acido ed è quindi impiegato per via...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5446
giorni online
528262