Amine Biògene
Definizione medica del termine Amine Biògene
Ultimi cercati: Andropausa - Calo ponderale - Marisca - Waterhouse Friderichsen, sìndrome di - Antifórfora
Definizione di Amine Biògene
Amine Biògene
(o ammine), locuzione che in biochimica indica tutte le basi organiche dotate di gruppi aminici (–NH2) che sono reperibili in forma libera negli organismi viventi.
In fisiologia umana, invece, indica un gruppo di sostanze basiche implicate nella conduzione degli impulsi nervosi, nell’eccitabilità cellulare del sistema nervoso centrale e periferico, nella regolazione chimica del comportamento e delle risposte emozionali (vedi acetilcolina, dopamina).
In fisiologia umana, invece, indica un gruppo di sostanze basiche implicate nella conduzione degli impulsi nervosi, nell’eccitabilità cellulare del sistema nervoso centrale e periferico, nella regolazione chimica del comportamento e delle risposte emozionali (vedi acetilcolina, dopamina).
Altri termini medici
Ariboflavinosi
Sindrome dovuta a carenza di riboflavina, o vitamina B, che comporta fessurazioni agli angoli della bocca (cheilosi), lesioni oculari, arrossamento...
Definizione completa
Otorinolaringoiatrìa
Branca della medicina che studia la struttura, la funzione, la patologia e la terapia delle prime vie respiratorie, della porzione...
Definizione completa
Biliari, Vie
Canali che fungono da apparato escretore della bile. Fanno parte delle vie biliari la rete dei dotti biliari interlobulari, i...
Definizione completa
Trait
Termine utilizzato (dall’inglese, “tratto”) per indicare lo stato di eterozigosi, per un difetto trasmesso come carattere autosomico recessivo o autosomico...
Definizione completa
Cistosarcoma
Tumore maligno che origina dal tessuto connettivale e contiene formazioni cistiche....
Definizione completa
Ballo Di San Vito
Espressione popolare designante la corea di Sydenham, nota anche come corea infettiva o reumatica. Si tratta di un’encefalite che compare...
Definizione completa
Retto
Porzione terminale dell’intestino crasso, compresa tra il colon sigmoideo e l’orifizio anale. È lungo circa 12 cm, di calibro non...
Definizione completa
Triciclici, Antidepressivi
Farmaci usati nel trattamento della depressione. Sono utili anche nella terapia del dolore oncologico. Come altri antidepressivi presentano effetti collaterali...
Definizione completa
Cinesìa Paradossa
Fenomeno per cui, per lo più in concomitanza con particolari stati affettivo-emotivi, i malati affetti da morbo di Parkinson, o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6374
giorni online
618278