Caricamento...

Andropausa

Definizione medica del termine Andropausa

Ultimi cercati: Antimitòtico - Bromuri - Maggiorana - Ludwig, angina di - Profilàttico

Definizione di Andropausa

Andropausa

Periodo della vita maschile in cui si verifica una progressiva riduzione delle capacità sessuali o procreative; il termine è stato coniato in analogia alla menopausa femminile, ma il periodo è mal delimitato e si discute anche sulla sua reale esistenza.
A differenza della menopausa, l’andropausa fisiologica non consiste nella cessazione della funzionalità gonadica, bensì in una sua lenta e continua diminuzione, secondo ritmi variabili da individuo a individuo.
I disturbi di tipo andrologico che caratterizzano l’età dell’andropausa sono le difficoltà urinarie legate alla patologia prostatica, una minore intensità e frequenza delle erezioni, una diminuzione del getto eiaculatorio e una generale riduzione del potenziale di fertilità del liquido seminale.
Tali cambiamenti possono indurre problemi psicologici: irritabilità, somatizzazioni, depressione ecc.
1.185     0

Altri termini medici

Colpo Apoplèttico

Sinonimo di apoplessia....
Definizione completa

Uricemìa

Presenza di acido urico nel sangue. I valori normali sono 4-7 mg in 100 ml nell’uomo e 3-6,5 mg...
Definizione completa

Glutatione

Altro nome della gamma-glutamilcisteinilglicina, attivatore naturale intracellulare enzimatico, dotato di potere antiossidante. La sua carenza congenita o acquisita nei globuli...
Definizione completa

Spinali, Gangli

Gangli nervosi annessi alle radici posteriori dei nervi spinali....
Definizione completa

Metandrostenolone

Ormone del gruppo degli androgeni. Può essere utilizzato come farmaco anabolizzante, in quanto la sua attività androgena, con i relativi...
Definizione completa

Escoltzia

(Eschscholtzia californica, famiglia Papaveracee), pianta erbacea, nota come papavero della California; è usata in terapia come pianta intera fiorita. I...
Definizione completa

Ileocolostomìa

Intervento chirurgico che permette di ricongiungere l’ileo preterminale con il colon ascendente, dopo aver asportato ileo terminale e cieco. Le...
Definizione completa

Emoglobina Glicosilata

Stato caratteristico del diabete mellito in cui l'iperglicemia comporta un legame durevole del glucosio con la struttura proteica dell'emoglobina. La...
Definizione completa

Pneumoperitoneo

Condizione patologica determinata dalla presenza di aria libera nella cavità peritoneale. È causata da ferite penetranti o malattie di organi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti