Andropausa
Definizione medica del termine Andropausa
Ultimi cercati: Adrenocorticotropina - Antitìfico, vaccino - Ginocchio varo - Emostàtico - Megalomanìa
Definizione di Andropausa
Andropausa
Periodo della vita maschile in cui si verifica una progressiva riduzione delle capacità sessuali o procreative; il termine è stato coniato in analogia alla menopausa femminile, ma il periodo è mal delimitato e si discute anche sulla sua reale esistenza.
A differenza della menopausa, l’andropausa fisiologica non consiste nella cessazione della funzionalità gonadica, bensì in una sua lenta e continua diminuzione, secondo ritmi variabili da individuo a individuo.
I disturbi di tipo andrologico che caratterizzano l’età dell’andropausa sono le difficoltà urinarie legate alla patologia prostatica, una minore intensità e frequenza delle erezioni, una diminuzione del getto eiaculatorio e una generale riduzione del potenziale di fertilità del liquido seminale.
Tali cambiamenti possono indurre problemi psicologici: irritabilità, somatizzazioni, depressione ecc.
A differenza della menopausa, l’andropausa fisiologica non consiste nella cessazione della funzionalità gonadica, bensì in una sua lenta e continua diminuzione, secondo ritmi variabili da individuo a individuo.
I disturbi di tipo andrologico che caratterizzano l’età dell’andropausa sono le difficoltà urinarie legate alla patologia prostatica, una minore intensità e frequenza delle erezioni, una diminuzione del getto eiaculatorio e una generale riduzione del potenziale di fertilità del liquido seminale.
Tali cambiamenti possono indurre problemi psicologici: irritabilità, somatizzazioni, depressione ecc.
Altri termini medici
Allele
Termine con cui si indica ognuno dei due geni che occupano identica posizione (locus) su due cromosomi omologhi. I due...
Definizione completa
Demenze
Stati patologici caratterizzati da deterioramento delle funzioni intellettive già completamente sviluppate. Sono dovute a una alterazione cerebrale organica con atrofia...
Definizione completa
Cervicite
Infiammazione della mucosa del collo dell’utero. Può assumere un’evoluzione acuta o cronica, in rapporto agli agenti patogeni o anche in...
Definizione completa
Biliverdina
Pigmento biliare di colore verde derivato dalla trasformazione della bilirubina. Questa reazione avviene in presenza di bilirubina coniugata; quindi la...
Definizione completa
Erezione
Aumento di volume e di consistenza, accompagnato da modificazione della posizione, del pene. È un fenomeno riflesso dell’eccitazione sessuale del...
Definizione completa
Anteropulsione
Disturbo della marcia, per cui il paziente ha l’impressione di cadere in avanti, come se ricevesse una spinta continua. Tipica...
Definizione completa
Ambulatòrio
Locale o complesso di locali adibito alla vista medica e alla cura di infermi di cui non è necessario il...
Definizione completa
Psiche
Parola di origine greca (soffio) che nell'Ottocento, in seguito alla nascita della psicologia scientifica, ha sostituito il termine latino anima...
Definizione completa
Leucoencefalite
Encefalite in cui il processo infiammatorio è limitato alla sostanza bianca, come nella panencefalite sclerosante subacuta e nella leucoencefalite multifocale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
