Nefropatia Interstiziale
Definizione medica del termine Nefropatia Interstiziale
Ultimi cercati: Stipsi - Canali semicircolari - Annidamento - Facomatosi - Mastoidectomìa
Definizione di Nefropatia Interstiziale
Nefropatia Interstiziale
Malattia dovuta a danno renale tubulo-interstiziale acuto, generalmente causato da farmaci, senza interessamento glomerulare.
La patologia si presenta come insufficienza renale acuta con distruzione dei tubuli renali.
Si conoscono circa 80 farmaci diversi associati a nefropatia interstiziale acuta: i più comuni sono sulfamidici, diuretici tiazidici, fenitoina e meticillina.
La nefropatia interstiziale cronica ha decorso più insidioso, con progressivo deterioramento della funzionalità renale, ed è dovuta a FANS (fenacetina, paracetamolo, aspirina), litio, cisplatino e cilosporina.
La patologia si presenta come insufficienza renale acuta con distruzione dei tubuli renali.
Si conoscono circa 80 farmaci diversi associati a nefropatia interstiziale acuta: i più comuni sono sulfamidici, diuretici tiazidici, fenitoina e meticillina.
La nefropatia interstiziale cronica ha decorso più insidioso, con progressivo deterioramento della funzionalità renale, ed è dovuta a FANS (fenacetina, paracetamolo, aspirina), litio, cisplatino e cilosporina.
Altri termini medici
Parto Prematuro
(o parto pretermine), parto che avviene tra il 180° e il 265° giorno a partire dall’ultima mestruazione. La frequenza oscilla...
Definizione completa
Mantoux, Intradermoreazione Di
Prova diagnostica che consiste nell’iniezione intradermica, sulla faccia palmare dell’avambraccio, di una piccola quantità nota di tubercolina al fine di...
Definizione completa
Rickettsia
Piccolo microrganismo coccoide o coccobacillare, con dimensioni poco maggiori dei grandi virus; è caratterizzato da uno spiccato polimorfismo e può...
Definizione completa
Crasso
Parte terminale dell’intestino, dalla valvola ileocecale all’ano, lungo in tutto circa 150 cm e suddivisibile in: cieco; colon ascendente, trasverso...
Definizione completa
Orzaiolo
Ascesso localizzato sul margine della palpebra, per suppurazione di una ghiandola di Zeiss (orzaiolo esterno) o di una ghiandola di...
Definizione completa
Clìnica
Branca della medicina che si occupa dello studio diretto dell’individuo malato, identificandone la forma morbosa e stabilendo la prognosi e...
Definizione completa
Tensore
Si dice di muscolo, volontario o involontario, che abbia la funzione di tendere una formazione anatomica o un organo. Sono...
Definizione completa
Fisiologìa
Scienza che studia le funzioni della materia vivente. Il suo obiettivo è quello di spiegare i fattori fisici e chimici...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6461
giorni online
626717
