Caricamento...

Nefropatia Interstiziale

Definizione medica del termine Nefropatia Interstiziale

Ultimi cercati: By-pass digiuno-ileale - Salbutamolo - Steròidi - Zolfo - Cecità

Definizione di Nefropatia Interstiziale

Nefropatia Interstiziale

Malattia dovuta a danno renale tubulo-interstiziale acuto, generalmente causato da farmaci, senza interessamento glomerulare.
La patologia si presenta come insufficienza renale acuta con distruzione dei tubuli renali.
Si conoscono circa 80 farmaci diversi associati a nefropatia interstiziale acuta: i più comuni sono sulfamidici, diuretici tiazidici, fenitoina e meticillina.
La nefropatia interstiziale cronica ha decorso più insidioso, con progressivo deterioramento della funzionalità renale, ed è dovuta a FANS (fenacetina, paracetamolo, aspirina), litio, cisplatino e cilosporina.
463     0

Altri termini medici

Valeriana

(Valeriana officinalis, famiglia Valerianacee), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia rizomi e radici dal caratteristico odore, che...
Definizione completa

Riabilitazione

Insieme di strategie indirizzate a ristabilire le migliori condizioni di funzionalità e di autonomia in un paziente reso inabile da...
Definizione completa

Aneurisma Ventricolare

Dilatazione localizzata della parete cardiaca, tale da formare una sorta di tasca. In genere rappresenta la complicazione di un infarto...
Definizione completa

Ambivalenza Affettiva

In psicologia e psichiatria, la presenza, in uno stesso soggetto, di sentimenti e atteggiamenti opposti (amore-odio, timore-desiderio, simpatia-antipatia ecc.)...
Definizione completa

Immunogenètica

Studio della trasmissione ereditaria dei caratteri immunitari. In genetica umana e in antropologia ebbe grande rilievo, in passato, lo studio...
Definizione completa

Polmonite Ab Ingestis

Polmonite provocata dall’aspirazione, nell’albero tracheobronchiale, di cibo e succhi digestivi (in latino ab ingestis significa “da materiali ingeriti”). Si tratta...
Definizione completa

Fluoroprofilassi

Somministrazione di fluoro nella prevenzione della carie. L’attività carioprofilattica è esercitata dal fluoro grazie a un duplice meccanismo d’azione: da...
Definizione completa

Prolasso Mitràlico

Alterazione della valvola mitralica del cuore e del suo apparato di sostegno (anello fibroso, corde tendinee), che causa un imperfetto...
Definizione completa

Tossicità

Capacità di una sostanza o di un farmaco di alterare il metabolismo cellulare dei tessuti. A seconda degli organi colpiti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5681

giorni online

551057

utenti