Meningoencefalite
Definizione medica del termine Meningoencefalite
Ultimi cercati: Cheratite - Trabecolato - Behcet, malattìa di - Inspiratori, mùscoli - Mucòide
Definizione di Meningoencefalite
Meningoencefalite
Processo infiammatorio dell’encefalo a cui partecipano anche le meningi, con conseguente sintomatologia meningitica (vedi meningite), associata a quella encefalitica (vedi encefaliti).
La diffusione del processo infiammatorio alle meningi è la regola di tutte le encefaliti, ma in alcune questa associazione è molto evidente e costante.
Si distinguono le forme a interessamento prevalente della corteccia (meningoencefalite luetica, o paralisi progressiva), e le forme a interessamento prevalente della base e delle cisterne (meningoencefalite tubercolare, o micotica).
Meningoencefaliti da protozoi e da funghi (criptococchi) sono complicanze possibili e gravissime in corso di AIDS.
La diffusione del processo infiammatorio alle meningi è la regola di tutte le encefaliti, ma in alcune questa associazione è molto evidente e costante.
Si distinguono le forme a interessamento prevalente della corteccia (meningoencefalite luetica, o paralisi progressiva), e le forme a interessamento prevalente della base e delle cisterne (meningoencefalite tubercolare, o micotica).
Meningoencefaliti da protozoi e da funghi (criptococchi) sono complicanze possibili e gravissime in corso di AIDS.
Altri termini medici
Lavanda Gàstrica
(o gastrolusi), tecnica usata in caso di ingestione accidentale o a scopo di suicidio di sostanze tossiche. Tramite un sondino...
Definizione completa
Eupnèa
Respirazione normale per ritmo, frequenza e ampiezza dei movimenti di inspirazione alternati a quelli di espirazione. Il respiro eupnoico consta...
Definizione completa
Disrafìa
Anomalia che comporta la mancata saldatura di due parti che dovrebbero saldarsi nel corso della vita uterina (per esempio, labbro...
Definizione completa
Sfingomieline
Gruppo di fosfolipidi derivati dall’unione di lipidi e proteine, presenti nel tessuto nervoso del sistema nervoso centrale. Disturbi del metabolismo...
Definizione completa
Disvitaminosi
Condizione che si verifica quando l’organismo non riceve un completo e bilanciato apporto dei vari tipi di vitamine (vedi avitaminosi)...
Definizione completa
Pórpora
Sindrome caratterizzata dalla presenza di macchie emorragiche cutanee, puntiformi o lenticolari (petecchie), oppure più grandi e di tipo diffuso (ecchimosi)...
Definizione completa
Blocco Antàlgico
Anestesia locale ottenuta mediante l’infiltrazione di una soluzione di anestetico in un nervo periferico. L’operazione può essere effettuata direttamente o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
