Deidrogenasi
Definizione medica del termine Deidrogenasi
Ultimi cercati: Friedreich, malattìa di - Rene, carcinoma del - Omoioideo, muscolo - Periodonto - Mediatore chìmico
Definizione di Deidrogenasi
Deidrogenasi
Classe di enzimi che intervengono nei processi biologici di ossidoriduzione catalizzando il distacco di una coppia di atomi di idrogeno da un substrato specifico e il loro trasferimento a un composto accettore.
Le deidrogenasi hanno un ruolo essenziale negli scambi respiratori della cellula e nei meccanismi di produzione dell’energia.
Le deidrogenasi hanno un ruolo essenziale negli scambi respiratori della cellula e nei meccanismi di produzione dell’energia.
Altri termini medici
Epàtica, Arteria
Vaso sanguigno che origina dal tronco celiaco e raggiunge il fegato dove si biforca in due rami, che a loro...
Definizione completa
Citologìa
Disciplina biologica che studia la struttura e il funzionamento delle cellule. La moderna citologìa si occupa ormai anche di biologia...
Definizione completa
Psicodiagnòstica
Insieme delle tecniche psicologiche (interviste, questionari, test) che consentono di formulare una diagnosi di personalità di un individuo....
Definizione completa
Magnetoterapia
Metodo terapeutico che utilizza gli effetti di campi magnetici, prodotti da corpi magnetici o derivanti da correnti elettriche, per agevolare...
Definizione completa
Filogènesi
Ricostruzione della storia e dell’evoluzione subita dagli organismi viventi, sia vegetali sia animali, dai primordi fino a oggi....
Definizione completa
Borsa
Nome di varie cavità, chiuse o aperte, contenenti un viscere o liquidi organici....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6430
giorni online
623710