Caricamento...

Disfunzioni Sessuali

Definizione medica del termine Disfunzioni Sessuali

Ultimi cercati: Epatite - Amàlgama d’argento - Immunodeficienza - Metaemoglobinuria - Irriducìbile

Definizione di Disfunzioni Sessuali

Disfunzioni Sessuali

Inadeguatezze o disturbi che caratterizzano una o più fasi del ciclo sessuale, per cui l’esperienza risulta insoddisfacente per uno o entrambi i partner.
La disfunzione sessuale può essere primaria, cioè esistita da sempre, o secondaria; situazionale (si verifica in determinate situazioni, o solo con alcuni partner), o assoluta.
Le cause delle disfunzioni sessuali possono essere organiche (malattie, traumi) o psicologiche (ansia, paura, depressione, inadeguata comunicazione di coppia).
Se la disfunzione sessuale ha origine psicologica o relazionale è consigliabile rivolgersi a un terapeuta che aiuti la coppia o la singola persona a identificare l’origine del problema e ad affrontarlo con strumenti adeguati (vedi sessuali, terapie).
407     0

Altri termini medici

Mioblasto

Cellula embrionale dalla quale, per fasi di sviluppo successive, deriverà la fibra muscolare striata....
Definizione completa

Ammidi

Vedi amidi....
Definizione completa

Ambidestrismo

Condizione di chi è in grado di adoperare, con uguale capacità ed efficienza, tanto la mano destra quanto la mano...
Definizione completa

Derattizzazione

Operazione mediante la quale vengono eliminati i ratti e i topi da un ambiente. La necessità della lotta ai ratti...
Definizione completa

Essudazione

Passaggio attraverso le pareti dei capillari dei costituenti del sangue che formano l’essudato....
Definizione completa

Stecca

Dispositivo atto a immobilizzare o a correggere temporaneamente la posizione di un arto fratturato o lussato. Può essere una bacchetta...
Definizione completa

Progestinici

Derivati sintetici del progesterone; da soli o associati agli estrogeni trovano frequente impiego come anticoncezionali....
Definizione completa

Paràlisi Cerebrali Infantili

Vasto ed eterogeneo gruppo di patologie neuromotorie precoci che hanno in comune un disturbo motorio di origine cerebrale, esito di...
Definizione completa

Desensibilizzazione, Terapìe Di

Tecniche di decondizionamento utilizzate nella terapia comportamentale (vedi psicoterapia). La desensibilizzazione si basa sul principio, elaborato da Wolpe, dell’inibizione reciproca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5495

giorni online

533015

utenti