Caricamento...

Antipirètici

Definizione medica del termine Antipirètici

Ultimi cercati: Testosterone - MAO - Ruota dentata, rigidità a - Eupnèa - Glicocolla

Definizione di Antipirètici

Antipirètici

Farmaci usati per combattere la febbre.
Hanno attività di tipo sintomatico, poiché non agiscono sulle cause responsabili della febbre, ma sui vari meccanismi fisiologici che regolano la temperatura dell’organismo.
Spesso hanno anche azione analgesica e antinfiammatoria.
I più usati sono: paracetamolo, acido acetilsalicilico, noramidopirina, naproxene.
Altri possono avere vari effetti collaterali a breve o a lungo termine, che ne sconsigliano l’uso.
Importante è associare l’assunzione di grandi quantità di liquidi, per evitare disidratazione, soprattutto nei bambini.
È consigliabile l'uso della borsa del ghiaccio per abbassare la temperatura oltre i 39 °C.
In casi eccezionali si deve ricorrere ad applicazione di spugnature fredde o terapia cortisonica.
992     0

Altri termini medici

Pollice, Ricostruzione Del

Sostituzione del primo dito della mano per ristabilire la capacità di prensione. Si usano metodiche diverse: la falangizzazione, consistente nell’innesto...
Definizione completa

Pityrìasis Versìcolor

Dermatosi di origine micotica, molto comune. Si manifesta sul tronco, sul collo, sulle spalle con chiazze di colorito variabile (rosa...
Definizione completa

Anaeròbio

(o anaerobionte), organismo che vive in assenza di ossigeno libero (anaerobiosi); si definiscono anaeròbi obbligati quegli organismi che non tollerano...
Definizione completa

Amiloride

Farmaco diuretico usato nella terapia dello scompenso cardiaco con edema, dell’ipertensione, dell’iperaldosteronismo, della cirrosi epatica. Generalmente associato con altri diuretici...
Definizione completa

Von Willebrand, Fattore Di

Glicoproteina sintetizzata dalla parete dei vasi (endotelio) e dalle cellule progenitrici delle piastrine (megacariociti). La funzione principale di tale molecola...
Definizione completa

Pròstata, Ipertrofìa Della

Affezione della prostata, che si presenta aumentata di volume per la presenza di un adenoma prostatico. Le dimensioni di tale...
Definizione completa

HDL

Sigla di High Density Lipoprotein, lipoproteina ad alta densità (vedi colesterolo). I precursori si strutturano nel fegato (partendo dal recupero...
Definizione completa

Tappo

Massa solidificata di secrezioni, cellule, batteri ecc., che può formarsi nel lume di una cavità, di un condotto, di un...
Definizione completa

Iposcialìa

Insufficiente secrezione salivare. Ridotta secrezione salivare può essere riscontrata nel corso di alcune malattie autoimmuni (per esempio, nella sindrome di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti