Caricamento...

Linfedema

Definizione medica del termine Linfedema

Ultimi cercati: Dismetrìa - Lìmbico, lobo - Ectima - Anossìa - Eritema solare

Definizione di Linfedema

Linfedema

(o linfoedema), sindrome da ostacolato deflusso linfatico in un arto: può essere primitivo, ereditario o familiare, o provocato da ostruzione (da tumore, fibrosi postradioterapica ecc.) o infiammazione.
Si manifesta soprattutto in donne di giovane età; nei casi più gravi si ha edema diffuso agli arti inferiori, cute ispessita e fibrosa, ma mancano varici, mentre pigmentazione e ulcere sono presenti nella malattia postflebitica.
La terapia è aspecifica; nei casi più gravi si può effettuare un’anastomosi linfo-venosa per ristabilire il flusso linfatico.
Un altro intervento chirurgico, proponibile in caso di linfedema, è la lipofascectomia, volta a creare fenestrazioni nelle aponeurosi muscolari, al fine di stabilire una comunicazione tra il piano sottocutaneo e le vie linfatiche profonde.
892     0

Altri termini medici

Rene Grinzo

Atrofia del parenchima renale che porta a una riduzione del volume del rene. È causato da un’insufficienza della irrorazione sanguigna...
Definizione completa

Solfoemoglobinemìa

Presenza di solfoemoglobina nel sangue, segnale di un’intossicazione da idrogeno solforato, assorbito per via inalatoria colpisce soprattutto gli operai addetti...
Definizione completa

Sucralfato

Farmaco antiulcera: inibisce l’attività della pepsina, crea uno strato protettivo che impedisce l’azione dell’acido cloridrico sulla mucosa gastrica, e si...
Definizione completa

Cordoni Del Midollo Spinale

Fasci nervosi di fibre bianche del midollo spinale; sono detti anteriori, laterali o posteriori a seconda della loro posizione; ascendenti...
Definizione completa

Malpighi, Piràmidi Di

Formazioni coniche, separate tra loro da setti di sostanza corticale, che costituiscono la porzione midollare del rene. I loro apici...
Definizione completa

Monocitosi

Aumento patologico del numero assoluto dei monociti circolanti. È possibile riscontrarla in numerose patologie: 1. infettive (endocardite batterica subacuta, tubercolosi...
Definizione completa

Lobo Dell’orecchio

Porzione inferiore, molle perché priva di impalcatura cartilaginea, del padiglione auricolare....
Definizione completa

Logorrea

Loquacità eccessiva, continua e irrefrenabile. La logorrea si accompagna ad accelerazione del pensiero, caratterizzata dal rapido e abnorme fluire di...
Definizione completa

Varici Esofagee

Dilatazioni patologiche delle vene del terzo inferiore dell’esofago. Le varici esofagee si formano durante malattie del fegato (di rado della...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti