Sucralfato
Definizione medica del termine Sucralfato
Ultimi cercati: Locus gènico - Lombartrosi - Ematuria - Acetilcolina - Colostro
Definizione di Sucralfato
Sucralfato
Farmaco antiulcera: inibisce l’attività della pepsina, crea uno strato protettivo che impedisce l’azione dell’acido cloridrico sulla mucosa gastrica, e si lega ai sali biliari neutralizzando la loro aggressione nei confronti della mucosa stessa.
Deve essere assunto a stomaco vuoto, altrimenti perde l’efficacia terapeutica.
In alcuni casi può determinare nausea e stitichezza.
Deve essere assunto a stomaco vuoto, altrimenti perde l’efficacia terapeutica.
In alcuni casi può determinare nausea e stitichezza.
Altri termini medici
Tritanopìa
Anomalia del senso cromatico, consistente nell’incapacità di percepire la componente blu....
Definizione completa
Craniosinostosi
Suture tra le ossa craniche. Si perfezionano entro il primo anno di vita con la chiusura delle fontanelle....
Definizione completa
Lombare, Plesso
Intreccio di rami ventrali dei primi quattro nervi spinali lombari, dopo la loro uscita dal midollo spinale e dalla colonna...
Definizione completa
Insufficienza Tricuspidale
Incapacità della valvola tricuspide di opporsi al reflusso sistolico del sangue dal ventricolo all’atrio destro; è di origine reumatica, o...
Definizione completa
Salpingite
Processo infiammatorio di una o entrambe le salpingi uterine che, nella maggior parte dei casi, si diffonde all’ovaio vicino (ovarosalpingite...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5184
giorni online
502848