Broncopneumopatìa
Definizione medica del termine Broncopneumopatìa
Ultimi cercati: Sèssile - Pettìnea, cresta - Epicondilite - Howell, tempo di - Colesterina
Definizione di Broncopneumopatìa
Broncopneumopatìa
Denominazione generica di qualsiasi processo patologico a carico dell’albero bronchiale e del tessuto polmonare.
Può essere classificato secondo l’agente eziologico (infettivo, neoplastico, da esposizione lavorativa, idiopatico) o secondo l’andamento (acuto o cronico).
Spesso con questo termine si indica, per antonomasia, un processo infiammatorio cronico delle vie respiratorie caratterizzato da tosse, espettorato e insufficienza respiratoria ostruttiva, frequente nei fumatori (vedi BPCO).
La prognosi di broncopneumopatìa varia a seconda del quadro clinico.
Può essere classificato secondo l’agente eziologico (infettivo, neoplastico, da esposizione lavorativa, idiopatico) o secondo l’andamento (acuto o cronico).
Spesso con questo termine si indica, per antonomasia, un processo infiammatorio cronico delle vie respiratorie caratterizzato da tosse, espettorato e insufficienza respiratoria ostruttiva, frequente nei fumatori (vedi BPCO).
La prognosi di broncopneumopatìa varia a seconda del quadro clinico.
Altri termini medici
Facciale, Paresi
Paralisi dei muscoli facciali provocata da una lesione del VII nervo cranico o delle vie piramidali connesse. La lesione può...
Definizione completa
Malore
Malessere acuto caratterizzato da incapacità di mantenere la posizione eretta, confusione mentale, dispnea, palpitazioni, accompagnato spesso da sudorazione o nausea...
Definizione completa
Vìscere
Qualsiasi organo interno del corpo umano (cuore, polmoni, reni ecc.)....
Definizione completa
Calotta Peduncolare
(o calotta mesencefalica), porzione del mesencefalo situata sopra i peduncoli cerebrali, dai quali è separata dalla sostanza nera (locus niger)...
Definizione completa
Alimentazione Parenterale
Tipo di alimentazione artificiale effettuata infondendo soluzioni nutritive per via venosa o arteriosa nei casi in cui un soggetto non...
Definizione completa
Lomboaòrtico, Plesso
Plesso nervoso costituito da rami del simpatico lombare, posto anteriormente al punto di origine delle arterie iliache comuni, in rapporto...
Definizione completa
Radiopaco
Si dice di tessuto organico o di sostanza in grado di arrestare i raggi X....
Definizione completa
Infarto Intestinale
Brusca interruzione del circolo sanguigno a livello della rete mesenterica da ostruzione arteriosa o venosa, che evolve verso la necrosi...
Definizione completa
Radioscopìa
Tecnica radiodiagnostica basata sull’esame diretto, mediante raggi X e su uno schermo fluorescente, di qualsiasi parte del corpo umano; consente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
