Caricamento...

Cariòtipo

Definizione medica del termine Cariòtipo

Ultimi cercati: Anorgasmìa - Atassia-teleangectasia - Chinolonici - Carcinoma - Olòcrina

Definizione di Cariòtipo

Cariòtipo

L’insieme dei cromosomi che per numero e morfologia sono caratteristici di una specie.
Nell’uomo il cariòtipo di tutte le cellule somatiche comprende 46 cromosomi.
944     0

Altri termini medici

Timpànica, Membrana

Sinonimo di timpano....
Definizione completa

Orthosiphon

(Orthosiphon stamineus, famiglia Labiate), detto anche tè di Giava: se ne utilizzano in terapia le foglie, che contengono ossalato di...
Definizione completa

Infarto

Necrosi del tessuto che costituisce un organo per interruzione, sufficientemente prolungata, del flusso sanguigno arterioso che a esso è destinato...
Definizione completa

Vàlvole Cardìache

Apparati regolatori del flusso sanguigno tra atri e ventricoli e tra ventricoli e arterie polmonare e aortica, che hanno la...
Definizione completa

Rocca Petrosa

Nel cranio, parte dell’osso temporale situata medialmente alla squama. Ha forma di piramide quadrangolare con l’apice tronco in avanti; nel...
Definizione completa

Discopatìa

Alterazione patologica del disco intervertebrale: può essere di tipo meccanico (vedi ernia del disco), degenerativo (discartrosi) o infiammatorio. Le lesioni...
Definizione completa

Macula Lutea

Zona della retina situata lateralmente al polo posteriore dell'occhio, di forma ellittica, così detta per il colorito giallastro che essa...
Definizione completa

Tremore

Tremolio involontario, di varia frequenza e ampiezza, di tutto il corpo o di una o più parti di esso. Si...
Definizione completa

Facomatosi

Termine generico che indica una patologia caratterizzata da piccoli tumori della pelle (nevi) e da altre malformazioni di organi di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti