Caricamento...

Cariòtipo

Definizione medica del termine Cariòtipo

Ultimi cercati: Attìnici, raggi - Presbiacusìa - Cheratometrìa - Bürger, morbo di - Emiplegìa

Definizione di Cariòtipo

Cariòtipo

L’insieme dei cromosomi che per numero e morfologia sono caratteristici di una specie.
Nell’uomo il cariòtipo di tutte le cellule somatiche comprende 46 cromosomi.
1.023     0

Altri termini medici

Omozigote

Si dice di ognuno dei due alleli uguali di una coppia presente nel gene che controlla un dato carattere. In...
Definizione completa

Aracnodattilìa

Sintomo della sindrome di Marfan, consistente in dita lunghe e sottili. Fa parte dei disordini del collagene. Esiste una forma...
Definizione completa

Asistolìa

Arresto delle contrazioni cardiache; si manifesta con la scomparsa del polso periferico arterioso. Se la durata è di pochi secondi...
Definizione completa

Irriducìbile

Si dice di una frattura quando non è possibile ridurre la distanza tra i due frammenti ossei fratturati, e anche...
Definizione completa

Pirimetamina

Farmaco indicato nella profilassi della malaria (peraltro oggi poco usato a tale scopo, mentre è assolutamente inefficace nell'attacco acuto in...
Definizione completa

Battericidi

Agenti fisici o chimici capaci di determinare la morte dei batteri. Agenti fisici battericidi sono il calore, i raggi ultravioletti...
Definizione completa

Chiasma òttico

Formazione posta tra i due emisferi cerebrali alla base del cervello, sotto il corpo calloso e davanti al tuber cinereum...
Definizione completa

Glicemìa

Termine usato per esprimere la concentrazione di glucosio nel sangue; in condizioni fisiologiche, a digiuno, oscilla tra 60 e 110...
Definizione completa

Glia

Sinonimo di nevroglia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti