Caricamento...

Cariòtipo

Definizione medica del termine Cariòtipo

Ultimi cercati: Mielina - Wolff-Parkinson-White, sìndrome di - Interscapolare, regione - Ossigenoterapìa - Emodinàmica

Definizione di Cariòtipo

Cariòtipo

L’insieme dei cromosomi che per numero e morfologia sono caratteristici di una specie.
Nell’uomo il cariòtipo di tutte le cellule somatiche comprende 46 cromosomi.
1.024     0

Altri termini medici

Debilità

Stato di deficienza fisica o mentale....
Definizione completa

Descemetocele

Formazione a vescicola della membrana di Descemet della cornea; si presenta in caso di ulcera corneale e si forma a...
Definizione completa

Trasposizione

Scambio di posizione di organi. In particolare la trasposizione dei grossi vasi è una malformazione congenita del cuore in cui...
Definizione completa

Acrodermatite

Forma di dermatite localizzata all’estremità degli arti; se ne conoscono diversi quadri clinici. L’acrodermatite continua di Hallopeau è caratterizzata da...
Definizione completa

Facoemulsificazione

Metodo di rimozione della cataratta, che prevede la frammentazione del cristallino per mezzo di ultrasuoni e la successiva suzione attraverso...
Definizione completa

Commensale

Sinonimo di saprofita....
Definizione completa

Coloboma

Alterazione congenita dell’occhio che risulta privo di sue parti. Solitamente il coloboma è bilaterale e interessa: palpebre; coroide o retina...
Definizione completa

Malassorbimento

Condizione patologica in cui si ha una riduzione della capacità di assorbimento di alcune, o di gran parte, delle sostanze...
Definizione completa

Oligoposìa

Diminuzione della quantità di liquido seminale nelle eiaculazioni....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti