Caricamento...

Aplòide

Definizione medica del termine Aplòide

Ultimi cercati: Siliconi, protesi ai - Antivìpera, siero - Pèlvico, nervo - Megaloeritema epidèmico - Lingua

Definizione di Aplòide

Aplòide

Si dice della cellula in cui il numero di cromosomi è dimezzato rispetto al numero normale (diploide).
Nell’organismo umano sono aplòidi soltanto le cellule germinali, cioè l’uovo e lo spermatozoo.
995     0

Altri termini medici

Amimìa

Perdita più o meno completa dell’espressione del viso, per povertà dei movimenti determinati da stimoli emotivi, in assenza di lesioni...
Definizione completa

Idrosadenite

O ascesso sudorale dell'adulto, dermatite piogenica che colpisce le ghiandole sudoripare apocrine, presenti a livello dell'ascella, dell'areola mammaria, dell'area perineale...
Definizione completa

Disrafìa

Anomalia che comporta la mancata saldatura di due parti che dovrebbero saldarsi nel corso della vita uterina (per esempio, labbro...
Definizione completa

Spermatogonio

Vedi spermatogenesi....
Definizione completa

Còstola

Sinonimo di costa....
Definizione completa

Paràlisi Idiopàtica

Sinonimo di paralisi a frigore....
Definizione completa

Scarpa, Triàngolo Di

Spazio triangolare nella regione anteriore dell’anca, delimitato in alto dall’inguine, lateralmente da due muscoli (sartorio e adduttore medio). In profondità...
Definizione completa

Agorafobìa

Paura patologica di trovarsi in luoghi e ambienti aperti o tra la folla. È la più comune delle forme fobiche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6162

giorni online

597714

utenti