Caricamento...

Aplòide

Definizione medica del termine Aplòide

Ultimi cercati: Epicardio - Ventrale - Mielìnica, guàina - Coagulanti - Nevrosi

Definizione di Aplòide

Aplòide

Si dice della cellula in cui il numero di cromosomi è dimezzato rispetto al numero normale (diploide).
Nell’organismo umano sono aplòidi soltanto le cellule germinali, cioè l’uovo e lo spermatozoo.
1.173     0

Altri termini medici

Bronchìolo

Diramazione terminale del bronco, situata all’interno del tessuto polmonare; è seguito dagli infundiboli e dagli alveoli polmonari....
Definizione completa

Mycobactèrium Leprae

(o bacillo di Hansen), bacillo della famiglia Micobatteriacee, gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile. È l’agente che provoca la lebbra, detta anche...
Definizione completa

REM

Sigla di Rapid Eye Movements (movimenti oculari rapidi), usata per indicare una particolare fase del sonno, caratterizzata appunto dalla presenza...
Definizione completa

Voce

Funzione espressiva fondamentale della specie umana, prodotta dalla vibrazione delle corde vocali al passaggio dell’aria spinta dai polmoni nella laringe...
Definizione completa

Renale

Si dice di formazione anatomica appartenente o relativa al rene....
Definizione completa

Lattasi

Enzima della parete intestinale deputato alla scissione del lattosio in galattosio e glucosio....
Definizione completa

Ascesso Cerebrale

Raccolta purulenta a livello cerebrale, causata da qualsiasi germe, più spesso microrganismi piogeni. I germi possono provenire da un focolaio...
Definizione completa

Stenosi Esofagea

Restringimento permanente, congenito o acquisito, del lume dell’esofago. La stenosi esofagea congenita è dovuta a malformazione dell’organo o alla sua...
Definizione completa

Linfoangiografìa

Sinonimo di linfografia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6384

giorni online

619248

utenti