Jacksoniana, Crisi
Definizione medica del termine Jacksoniana, Crisi
Ultimi cercati: Pomfo - Lordosi - Otorrea tubàrica - Smalto dentario - TNF
Definizione di Jacksoniana, Crisi
Jacksoniana, Crisi
Crisi epilettica parziale (vedi epilessia), senza perdita di coscienza.
Nella forma caratterizzata da sintomatologia motoria, si hanno contrazioni che iniziano in un distretto qualsiasi del corpo e si estendono progressivamente ai muscoli vicini, seguendo la distribuzione caratteristica dell’area motoria (vedi anche convulsione): esse inducono la cosiddetta “marcia jacksoniana” in cui si hanno contrazioni di tipo mioclonico che, partendo dalla spalla, si estendono al braccio, poi all’avambraccio e infine alla mano.
Se invece la sintomatologia è somato-sensoriale, si manifestano parestesie nell’emicorpo controlaterale alla scarica che, originate in un punto del corpo, tendono poi a diffondersi.
Nella forma caratterizzata da sintomatologia motoria, si hanno contrazioni che iniziano in un distretto qualsiasi del corpo e si estendono progressivamente ai muscoli vicini, seguendo la distribuzione caratteristica dell’area motoria (vedi anche convulsione): esse inducono la cosiddetta “marcia jacksoniana” in cui si hanno contrazioni di tipo mioclonico che, partendo dalla spalla, si estendono al braccio, poi all’avambraccio e infine alla mano.
Se invece la sintomatologia è somato-sensoriale, si manifestano parestesie nell’emicorpo controlaterale alla scarica che, originate in un punto del corpo, tendono poi a diffondersi.
Altri termini medici
Demielinizzazione
Progressiva distruzione della guaina mielinica delle fibre nervose. Tale processo è presente in numerose malattie neurologiche, ed è tipico in...
Definizione completa
Manipolazioni
Operazioni di tipo manuale sulla colonna vertebrale che hanno lo scopo di curare alterazioni statico-dinamiche di uno o più segmenti...
Definizione completa
Reticolare, Sostanza
Complesso di cellule nervose sparse in una rete di sostanza bianca e sostanza grigia nel rombencefalo e nel mesencefalo, che...
Definizione completa
Sessuologìa
Disciplina che studia i fenomeni legati alla sessualità. Nata nella seconda metà dell’Ottocento, si è evoluta dalle prime osservazioni e...
Definizione completa
Stitichezza
(o stipsi), disturbo caratterizzato da un’emissione scarsa o infrequente di feci. Si distingue una stitichezza idiopatica, forma in cui il...
Definizione completa
Granulazione, Tessuto Di
Tessuto connettivo composto da vasi capillari e cellule connettivali proliferanti, a superficie mammellonata; si forma su una lesione cutanea o...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5560
giorni online
539320