Caricamento...

Jacksoniana, Crisi

Definizione medica del termine Jacksoniana, Crisi

Ultimi cercati: Còlica biliare - Congelati, cibi - Linfoadenopatìa - Prolasso uterino - Telemedicina

Definizione di Jacksoniana, Crisi

Jacksoniana, Crisi

Crisi epilettica parziale (vedi epilessia), senza perdita di coscienza.
Nella forma caratterizzata da sintomatologia motoria, si hanno contrazioni che iniziano in un distretto qualsiasi del corpo e si estendono progressivamente ai muscoli vicini, seguendo la distribuzione caratteristica dell’area motoria (vedi anche convulsione): esse inducono la cosiddetta “marcia jacksoniana” in cui si hanno contrazioni di tipo mioclonico che, partendo dalla spalla, si estendono al braccio, poi all’avambraccio e infine alla mano.
Se invece la sintomatologia è somato-sensoriale, si manifestano parestesie nell’emicorpo controlaterale alla scarica che, originate in un punto del corpo, tendono poi a diffondersi.
2.344     0

Altri termini medici

Avventizia, Tùnica

Strato più esterno della parete di un’arteria, costituito da tessuto connettivo con fibre elastiche e collagene: ospita vasi (detti vasa...
Definizione completa

Gastroduodenite

Processo infiammatorio, che tende all’erosione e all’ulcerazione della mucosa, interessante lo stomaco (più spesso antro del piloro) e il duodeno...
Definizione completa

Steatopigìa

Ipertrofia adiposa delle natiche....
Definizione completa

Pressione Oculare

Indice:pressione determinata dalla forza esercitata all’interno dell’occhio dai fluidi in esso contenuti. L’aumento della pressione oculare è il sintomo caratteristico...
Definizione completa

Fuoco Di Sant’Antonio

Denominazione popolare dell’herpes zoster....
Definizione completa

Pneumotisiologia

Disciplina che studia le patologie respiratorie, e in particolare la tubercolosi polmonare....
Definizione completa

Unità Coronarica

Settore delle divisioni ospedaliere di cardiologia adibito alla cura dei pazienti cardiologici che necessitano di monitoraggio continuo dell’attività cardiaca. Le...
Definizione completa

Cistoma

(o cistoadenoma, o adenoma cistico), tumore benigno di riscontro più frequente nell’ovaio, meno in altri organi (per esempio, pancreas), costituito...
Definizione completa

Farmacia

Punto di vendita dei farmaci. È diretto da un farmacista che provvede alla scorta dei farmaci più importanti, alla loro...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6314

giorni online

612458

utenti