Caricamento...

Cupololitìasi

Definizione medica del termine Cupololitìasi

Ultimi cercati: Podologìa - Alcolizzazione - Calvizie - Clònici, movimenti - Coluria

Definizione di Cupololitìasi

Cupololitìasi

Patologia del labirinto dell’orecchio caratterizzata dal distacco di otoliti dall’otricolo per cause vascolari o traumatiche.
In passato era detta vertigine parossistica benigna di posizione.
Si manifesta con brusche vertigini oggettive di posizione, transitorie ma recidivanti, accompagnate da nistagmo.
Talvolta, perlopiù in soggetti giovani, non si riesce a identificarne la causa.
Non esiste terapia medica; ci si può avvalere di fisioterapia: provocando ripetute crisi vertiginose, se ne determina la scomparsa in 1-3 settimane.
1.022     0

Altri termini medici

Circolazione

Movimento di liquidi (sangue, linfa) che assicura il nutrimento dei tessuti....
Definizione completa

Linfoadenìa

Ipertrofia dei linfonodi. Ha lo stesso significato clinico di linfoadenopatia....
Definizione completa

Dàrtos

Muscolo a fibre lisce, che costituisce una sottile lamina ricca di elementi elastici e connettivi e che aderisce intimamente al...
Definizione completa

Coxa

Sinonimo di anca. In senso lato, l’articolazione coxofemorale....
Definizione completa

Precursore

Sostanza che si forma in uno stadio preliminare di una reazione o di un processo chimico e si trasforma in...
Definizione completa

Diencèfalo

Formazione encefalica posta alla base del cervello. È suddiviso in ipotalamo e talamo e racchiude il terzo ventricolo....
Definizione completa

Gonorrea

Sinonimo di blenorragia....
Definizione completa

Ascòrbico, àcido

Sinonimo di vitamina C....
Definizione completa

Umore Vìtreo

Sinonimo di corpo vitreo....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti