Cupololitìasi
Definizione medica del termine Cupololitìasi
Ultimi cercati: Splenorragìa - Circolazione fetale - Corteccia cerebellare - Tubulonefrosi - Parosmìa
Definizione di Cupololitìasi
Cupololitìasi
Patologia del labirinto dell’orecchio caratterizzata dal distacco di otoliti dall’otricolo per cause vascolari o traumatiche.
In passato era detta vertigine parossistica benigna di posizione.
Si manifesta con brusche vertigini oggettive di posizione, transitorie ma recidivanti, accompagnate da nistagmo.
Talvolta, perlopiù in soggetti giovani, non si riesce a identificarne la causa.
Non esiste terapia medica; ci si può avvalere di fisioterapia: provocando ripetute crisi vertiginose, se ne determina la scomparsa in 1-3 settimane.
In passato era detta vertigine parossistica benigna di posizione.
Si manifesta con brusche vertigini oggettive di posizione, transitorie ma recidivanti, accompagnate da nistagmo.
Talvolta, perlopiù in soggetti giovani, non si riesce a identificarne la causa.
Non esiste terapia medica; ci si può avvalere di fisioterapia: provocando ripetute crisi vertiginose, se ne determina la scomparsa in 1-3 settimane.
Altri termini medici
Educazione Sessuale
Informazione sui processi fisiologici legati alla riproduzione e alla vita sessuale e orientamento a una corretta vita di coppia e...
Definizione completa
Meningea Media, Arteria
Ramo dell’arteria mascellare interna; penetra nel cranio attraverso il foro piccolo rotondo per dirigere le proprie ramificazioni alle ossa della...
Definizione completa
Xeroradiografìa
(o xerografia), procedimento radiografico a secco, che sfrutta la capacità dei raggi X di influenzare uno strato di selenio, posto...
Definizione completa
Surfattante
Complesso di sostanze tensioattive (fosfatidilserina e altri fosfolipidi, lipidi neutri, colesterolo e proteine) che riveste la superficie degli alveoli polmonari...
Definizione completa
Destrano
Polisaccaride macromolecolare che si trova in piccole quantità nello zucchero e nei vegetali fermentati. Il destrano viene adoperato nell’industria alimentare...
Definizione completa
Ossaluria
Presenza di acido ossalico nelle urine, di norma sotto forma di ossalato di calcio....
Definizione completa
Ipovitaminosi
Condizione di carenza parziale di vitamine. La carenza totale è meglio definita avitaminosi....
Definizione completa
Pielografìa
Metodo di indagine radiografica eseguito introducendo il mezzo di contrasto radiopaco nell’uretere mediante un catetere passato attraverso l’uretra e la...
Definizione completa
Ballismo
Sindrome caratterizzata da movimenti involontari violenti, aritmici, afinalistici, soprattutto dei cingoli pelvico e scapolare e delle estremità degli arti superiori...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6339
giorni online
614883