Caricamento...

Meiosi

Definizione medica del termine Meiosi

Ultimi cercati: Bezoario - Radioprotettori - Lupus anticoagulant - Idrotermali, cure - Pick, malattìa di

Definizione di Meiosi

Meiosi

Processo di divisione cellulare, esclusivo delle cellule sessuali, da cui originano i gameti.
A differenza delle cellule che si formano per mitosi, quelle ottenute dalla meiosi conservano il loro corredo cromosomico non in forma diploide (46 cromosomi nella specie umana), bensì in forma aploide (23 cromosomi), per cui esso resta costante per quantità nella cellula ottenuta dalla fecondazione (zigote), ma può variare per qualità mediante riassortimento genetico da una generazione all’altra: infatti ogni nuovo individuo possiede un patrimonio genetico trasmessogli metà per via materna e metà per via paterna (vedi anche meiosi e ciclo riproduttivo; crossing-over; metafase; profase; telofase).
1.822     0

Altri termini medici

Fenoprofene

Farmaco appartenente alla famiglia dei FANS (sottogruppo dei derivati dell'acido propionico), con effetto analgesico più spiccato rispetto a quello antinfiammatorio...
Definizione completa

Deiscenza

Riapertura spontanea di una ferita o di un taglio chirurgico dopo che i margini della ferita stessa avevano aderito. Il...
Definizione completa

Batteriolisina

Anticorpo capace di attuare specificamente la lisi dei batteri che ne determinano la formazione nel sangue....
Definizione completa

Pneumoencefalografia

(o encefalografia gassosa), esame radiologico dell’encefalo dopo avere introdotto aria, filtrata e sterile, nei ventricoli cerebrali, tramite puntura lombare. Questa...
Definizione completa

Referto Mèdico

Relazione scritta rilasciata dal medico sulle risultanze di indagini diagnostiche, fisiche o strumentali. In medicina legale, il referto mèdico consiste...
Definizione completa

NIDDM

Sigla di diabete mellito non insulino-dipendente (in inglese, Non Insuline Dependent Diabetes Mellitus) o di tipo 2....
Definizione completa

Eterocromìa

Scoloramento dell’iride dell’occhio per atrofia del pigmento; l’iride si presenta chiara, blu acqua, generalmente da un lato solo....
Definizione completa

SRS

Sigla di Slow Reacting Substance, sostanza a reazione lenta, responsabile di reazioni allergiche....
Definizione completa

Collirio

Forma farmaceutica in soluzione (acquosa, oleosa) o sospensione usata nella terapia oculistica immettendola in gocce nel sacco congiuntivale dell’occhio o...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti