Caricamento...

Meiosi

Definizione medica del termine Meiosi

Ultimi cercati: Interspinale - Docimasìa - Riboflavina - Criptorchidismo - Biotecnologia

Definizione di Meiosi

Meiosi

Processo di divisione cellulare, esclusivo delle cellule sessuali, da cui originano i gameti.
A differenza delle cellule che si formano per mitosi, quelle ottenute dalla meiosi conservano il loro corredo cromosomico non in forma diploide (46 cromosomi nella specie umana), bensì in forma aploide (23 cromosomi), per cui esso resta costante per quantità nella cellula ottenuta dalla fecondazione (zigote), ma può variare per qualità mediante riassortimento genetico da una generazione all’altra: infatti ogni nuovo individuo possiede un patrimonio genetico trasmessogli metà per via materna e metà per via paterna (vedi anche meiosi e ciclo riproduttivo; crossing-over; metafase; profase; telofase).
1.796     0

Altri termini medici

Eritrone

Termine con cui viene indicato l’insieme costituito dalla massa degli eritrociti circolanti e dalle cellule eritropoietiche del midollo osseo....
Definizione completa

Pròdromo

Sintomo che precede l’instaurarsi di una malattia o di una condizione patologica....
Definizione completa

Sildenafil

(sildenafil citrato) è un vasoattivo appartenente alla classe dei farmaci denominati inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5. Aiuta a rilassare...
Definizione completa

Atrofìa

Riduzione in peso e volume di un organo; in genere è dovuta ad alterazioni nei processi di biosintesi....
Definizione completa

Plesso Cavernoso

Porzione del plesso carotideo che decorre nel seno cavernoso....
Definizione completa

Mycobactèrium Tuberculosis

(o bacillo di Koch), bacillo della famiglia Micobatteriacee, gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile. È l’agente che provoca le varie forme di...
Definizione completa

Acùstico, Nervo

Ottavo paio di nervi cranici, con funzioni sensoriali, ciascuno dei quali è formato da due diversi nervi dalle funzioni ben...
Definizione completa

Polmonari, Vene

Quattro vasi sanguiferi (vena polmonare destra superiore e destra inferiore, sinistra superiore e sinistra inferiore), che portano dai polmoni all’atrio...
Definizione completa

Laringofaringite

Processo infiammatorio interessante contemporaneamente laringe e faringe. Si manifesta con febbre, sensazione di bruciore in gola, voce cavernosa e difficoltà...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6461

giorni online

626717

utenti