Maggiorana
Definizione medica del termine Maggiorana
Ultimi cercati: Colostasi - Sinoviale, membrana - Whipple, morbo di - Antidiarroici - Ansiolìtici
Definizione di Maggiorana
Maggiorana
(Origanum majorana, famiglia Labiate), erba aromatica, di cui si usano in terapia le sommità fiorite, che contengono un olio essenziale costituito da canfora, borneolo, terpinene e sabinene.
È antispasmodico, vagotonizzante (aumenta il tono del parasimpatico e riduce quello del simpatico), vasodilatatore arterioso, carminativo, espettorante: inoltre attenua la sensibilità e provoca sonnolenza.
Si usa l’infuso o l’olio essenziale negli stati ansiosi, negli spasmi digestivi e respiratori, nell’insonnia, in emicranie e tic, nell’instabilità psichica, nelle sindromi arteritiche.
È antispasmodico, vagotonizzante (aumenta il tono del parasimpatico e riduce quello del simpatico), vasodilatatore arterioso, carminativo, espettorante: inoltre attenua la sensibilità e provoca sonnolenza.
Si usa l’infuso o l’olio essenziale negli stati ansiosi, negli spasmi digestivi e respiratori, nell’insonnia, in emicranie e tic, nell’instabilità psichica, nelle sindromi arteritiche.
Altri termini medici
Melanosi Dell’occhio
Anomalia genetica a carattere autosomico dominante, che colpisce gli occhi: si manifesta con iperpigmentazione dell’uvea, della sclera e della congiuntiva...
Definizione completa
Mallory-Weiss, Lacerazione Di
Lacerazione esofagea dovuta a conati di vomito ripetuti, che può essere causa di emorragie gastrointestinali....
Definizione completa
By-pass Digiuno-ileale
Intervento chirurgico che ha lo scopo di ridurre la capacità dell’intestino di assorbire sostanze nutritizie. L’esclusione di gran parte del...
Definizione completa
Impotenza
Termine largamente usato come sinonimo di deficit erettile; tale uso è tuttavia improprio e sconsigliabile perché può generare confusione con...
Definizione completa
Concrezione
Deposito di materiale organico o inorganico in cavità (calcolo) o tessuti dell’organismo (calcinosi), sino a formare degli agglomerati di consistenza...
Definizione completa
Radice
Termine generico per indicare la parte iniziale di qualche formazione anatomica affondata nei tessuti circostanti: radice del dente, del pelo...
Definizione completa
Occlùsio Pupillare
Deformazione della pupilla conseguente ad aderenze del margine pupillare con la superficie anteriore del cristallino; sono presenti essudati che coprono...
Definizione completa
Cruentazione
Raschiamento chirurgico di un tessuto patologico, sino a raggiungere la parte sana sottostante....
Definizione completa
Gray
Unità di misura dell’energia radiante assorbita durante la radioterapia....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
