Caricamento...

Eviscerazione

Definizione medica del termine Eviscerazione

Ultimi cercati: Patologìa - Còclea - Carbossiemoglobina - Terzana - Digiunostomìa

Definizione di Eviscerazione

Eviscerazione

Intervento chirurgico di asportazione dei visceri dalla cavità naturale in cui sono contenuti.
1.157     0

Altri termini medici

Mascellare

Si dice di formazione anatomica che ha relazione con la mascella....
Definizione completa

Pappa Reale

Nutrimento fondamentale per le larve della regina delle api e per la regina adulta. La pappa reale si presenta come...
Definizione completa

Eiaculazione Retrògrada

Disturbo sessuale del maschio, caratterizzato da eiaculazione in vescica, da non confondere con l’aneiaculazione: il paziente avverte le contrazioni eiaculatorie...
Definizione completa

Inspirazione

Fase attiva della respirazione che espande la gabbia toracica per azione del diaframma e dei muscoli inspiratori: l’espansione della gabbia...
Definizione completa

Cromidrosi

Emissione di sudore contenente sostanze pigmentate che gli conferiscono colore, spesso in seguito all’ingestione di farmaci....
Definizione completa

Papaverina, Test Alla

Test utilizzato nella diagnostica dei deficit dell’erezione (vedi deficit erettile)....
Definizione completa

Prednisone

Farmaco cortisonico, ossia ormone glicocorticoide ottenuto per sintesi, la cui attività antiflogistica e antiallergica è circa cinque volte superiore a...
Definizione completa

Congestione

Accumulo di sangue in un distretto corporeo (vedi iperemia)....
Definizione completa

Vena

Vaso in cui il sangue scorre in senso centripeto, dalla periferia al cuore. Nella grande circolazione, le vene contengono sangue...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6454

giorni online

626038

utenti