Infantilismo
Definizione medica del termine Infantilismo
Ultimi cercati: Sensoriale - Esantema - Epatomegalìa - Oligofrenìa fenilpirùvica - Eritrocitosi da stress
Definizione di Infantilismo
Infantilismo
Quadro clinico, presente in giovani o adulti, in cui il soggetto conserva caratteristiche psichiche e somatiche tipiche dell’infanzia, per difetto di crescita.
L’infantilismo può essere dovuto a malattie endocrine, metaboliche, infettive, che abbiano impedito uno sviluppo armonico e completo del paziente.
Tra le cause endocrine la principale è un difetto di produzione di ormone somatotropo, da parte dell’ipofisi, talora associato a deficit di produzione di gonadotropine.
Vi sono poi cause esclusivamente psichiche, generalmente associate a insufficienza mentale o psicosi dell’infanzia.
È poi inevitabile che qualsiasi malattia cronica insorta durante la crescita interferisca con lo sviluppo psicofisico dell’individuo e possa residuare in tratti di infantilismo.
In particolare, l’infantilismo intestinale, dovuto a morbo celiaco, è una condizione per cui il malassorbimento intestinale, che insorge in genere durante il primo anno di vita, determina una carenza alimentare cronica che, in assenza di terapia dietetica adeguata, causa ritardo e difetto di crescita nel bambino.
L’infantilismo può essere dovuto a malattie endocrine, metaboliche, infettive, che abbiano impedito uno sviluppo armonico e completo del paziente.
Tra le cause endocrine la principale è un difetto di produzione di ormone somatotropo, da parte dell’ipofisi, talora associato a deficit di produzione di gonadotropine.
Vi sono poi cause esclusivamente psichiche, generalmente associate a insufficienza mentale o psicosi dell’infanzia.
È poi inevitabile che qualsiasi malattia cronica insorta durante la crescita interferisca con lo sviluppo psicofisico dell’individuo e possa residuare in tratti di infantilismo.
In particolare, l’infantilismo intestinale, dovuto a morbo celiaco, è una condizione per cui il malassorbimento intestinale, che insorge in genere durante il primo anno di vita, determina una carenza alimentare cronica che, in assenza di terapia dietetica adeguata, causa ritardo e difetto di crescita nel bambino.
Altri termini medici
Glossodinìa
Dolore intenso e bruciante alla lingua causato da nevralgie del trigemino, allergie, glossiti, diabete mellito. La terapia consiste nella somministrazione...
Definizione completa
Renale, Arteria
Ramo dell’aorta addominale che provvede alla circolazione arteriosa del rene....
Definizione completa
Iloprost
Analogo stabile della prostaciclina. Si utilizza nel trattamento delle arteriopatie periferiche....
Definizione completa
Malattìe Sessualmente Trasmissìbili
(o malattie veneree), malattie che si possono trasmettere e contrarre con l’attività sessuale. Si possono distinguere malattìe sessualmente trasmissìbili in...
Definizione completa
Graffio Di Gatto, Malattìa Da
Infezione batterica acquisita per contatto con animali domestici, che abitualmente si manifesta con una lesione cutanea fugace e con un'adenite...
Definizione completa
Serbatoio
In epidemiologia, organismo che, infettato da un agente patogeno, ne consenta la sopravvivenza per un tempo superiore al decorso della...
Definizione completa
Iperglobulinemìa
Indice:eccessivo contenuto di globuline nel sangue, che può interessare isolatamente e con significato diverso una delle quattro frazioni (alfa1, alfa2...
Definizione completa
Cremastèrico, Riflesso
Riflesso fisiologico superficiale (o esterocettivo), ottenibile strisciando una punta smussata sulla cute della faccia interna (mediale) della coscia, alla radice...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6456
giorni online
626232
