Infantilismo
Definizione medica del termine Infantilismo
Ultimi cercati: Ipersensibilità - Istidina - Fibrosi polmonare (idiopatica) - Ileo-ano, anastomosi - Ipertimismo
Definizione di Infantilismo
Infantilismo
Quadro clinico, presente in giovani o adulti, in cui il soggetto conserva caratteristiche psichiche e somatiche tipiche dell’infanzia, per difetto di crescita.
L’infantilismo può essere dovuto a malattie endocrine, metaboliche, infettive, che abbiano impedito uno sviluppo armonico e completo del paziente.
Tra le cause endocrine la principale è un difetto di produzione di ormone somatotropo, da parte dell’ipofisi, talora associato a deficit di produzione di gonadotropine.
Vi sono poi cause esclusivamente psichiche, generalmente associate a insufficienza mentale o psicosi dell’infanzia.
È poi inevitabile che qualsiasi malattia cronica insorta durante la crescita interferisca con lo sviluppo psicofisico dell’individuo e possa residuare in tratti di infantilismo.
In particolare, l’infantilismo intestinale, dovuto a morbo celiaco, è una condizione per cui il malassorbimento intestinale, che insorge in genere durante il primo anno di vita, determina una carenza alimentare cronica che, in assenza di terapia dietetica adeguata, causa ritardo e difetto di crescita nel bambino.
L’infantilismo può essere dovuto a malattie endocrine, metaboliche, infettive, che abbiano impedito uno sviluppo armonico e completo del paziente.
Tra le cause endocrine la principale è un difetto di produzione di ormone somatotropo, da parte dell’ipofisi, talora associato a deficit di produzione di gonadotropine.
Vi sono poi cause esclusivamente psichiche, generalmente associate a insufficienza mentale o psicosi dell’infanzia.
È poi inevitabile che qualsiasi malattia cronica insorta durante la crescita interferisca con lo sviluppo psicofisico dell’individuo e possa residuare in tratti di infantilismo.
In particolare, l’infantilismo intestinale, dovuto a morbo celiaco, è una condizione per cui il malassorbimento intestinale, che insorge in genere durante il primo anno di vita, determina una carenza alimentare cronica che, in assenza di terapia dietetica adeguata, causa ritardo e difetto di crescita nel bambino.
Altri termini medici
Paralisi Pseudobulbare
(o sindrome pseudobulbare), complesso di sintomi determinati da deficit delle funzioni del bulbo spinale (disartria, disfagia, riso e pianto spastico)...
Definizione completa
Luce Solare, Effetti Cronici Della
Disturbi dovuti all’esposizione eccessiva alle radiazioni attiniche della luce solare, le quali, oltre alle fotodermatosi, nel tempo provocano un invecchiamento...
Definizione completa
Valeriana
(Valeriana officinalis, famiglia Valerianacee), pianta erbacea perenne, di cui si usano in terapia rizomi e radici dal caratteristico odore, che...
Definizione completa
Labirintici, Riflessi
Riflessi fisiologici di contrazione dei muscoli dell’occhio e del collo provocati dalla modificazione degli otoliti nell’apparato vestibolare dell’orecchio coi cambiamenti...
Definizione completa
Piede
Ultimo segmento dell’arto inferiore, che poggia a terra e permette di camminare. Lo scheletro del piede è formato da 26...
Definizione completa
Collagenasi
Enzimi del gruppo delle metalloproteasi in grado di degradare le principali proteine che costituiscono il tessuto connettivo. Le citochine liberate...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511