Caricamento...

Infantilismo

Definizione medica del termine Infantilismo

Ultimi cercati: Laringe - Osservazione motoscòpica - Olfattometrìa - Splènico - Gametocito

Definizione di Infantilismo

Infantilismo

Quadro clinico, presente in giovani o adulti, in cui il soggetto conserva caratteristiche psichiche e somatiche tipiche dell’infanzia, per difetto di crescita.
L’infantilismo può essere dovuto a malattie endocrine, metaboliche, infettive, che abbiano impedito uno sviluppo armonico e completo del paziente.
Tra le cause endocrine la principale è un difetto di produzione di ormone somatotropo, da parte dell’ipofisi, talora associato a deficit di produzione di gonadotropine.
Vi sono poi cause esclusivamente psichiche, generalmente associate a insufficienza mentale o psicosi dell’infanzia.
È poi inevitabile che qualsiasi malattia cronica insorta durante la crescita interferisca con lo sviluppo psicofisico dell’individuo e possa residuare in tratti di infantilismo.
In particolare, l’infantilismo intestinale, dovuto a morbo celiaco, è una condizione per cui il malassorbimento intestinale, che insorge in genere durante il primo anno di vita, determina una carenza alimentare cronica che, in assenza di terapia dietetica adeguata, causa ritardo e difetto di crescita nel bambino.
1.172     0

Altri termini medici

Perforazione, Sindrome Da

Quadro clinico che compare in occasione della perforazione di un organo, solitamente i visceri addominali; in questo caso si manifesta...
Definizione completa

Splènico

Si dice di formazione anatomica o di fenomeno attinente alla milza....
Definizione completa

Antimetaboliti

Gruppo di farmaci antitumorali costituito da sostanze di struttura simile a quella di normali metaboliti, e quindi in grado di...
Definizione completa

Insufficienza Valvolare

Incapacità delle valvole cardiache, a causa di alterazioni anatomo-funzionali, di chiudersi perfettamente: ciò determina un reflusso di sangue a monte...
Definizione completa

Asfigmìa

Scomparsa del polso che può essere provocata o da ostruzione al flusso di sangue in un’arteria (per trombosi, embolia, spasmi)...
Definizione completa

Saliva

Prodotto di secrezione delle ghiandole salivari. È un liquido inodore, incolore, torbido e filante, contenente sostanze inorganiche e sostanze organiche...
Definizione completa

Lipoma

Tumore benigno derivato dal tessuto adiposo. Il lipoma è in genere dotato di una capsula che lo avvolge e ne...
Definizione completa

Tonsilla

Ammasso di tessuto linfatico a struttura follicolare. Le tonsille sono di forma e dimensioni varie e si situano nell’intestino, nella...
Definizione completa

Borsa

Nome di varie cavità, chiuse o aperte, contenenti un viscere o liquidi organici....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti