Infantilismo
Definizione medica del termine Infantilismo
Ultimi cercati: Teofillina - Ipersensibilità - Wirsung, dotto di - Corionepitelioma - Frèmito
Definizione di Infantilismo
Infantilismo
Quadro clinico, presente in giovani o adulti, in cui il soggetto conserva caratteristiche psichiche e somatiche tipiche dell’infanzia, per difetto di crescita.
L’infantilismo può essere dovuto a malattie endocrine, metaboliche, infettive, che abbiano impedito uno sviluppo armonico e completo del paziente.
Tra le cause endocrine la principale è un difetto di produzione di ormone somatotropo, da parte dell’ipofisi, talora associato a deficit di produzione di gonadotropine.
Vi sono poi cause esclusivamente psichiche, generalmente associate a insufficienza mentale o psicosi dell’infanzia.
È poi inevitabile che qualsiasi malattia cronica insorta durante la crescita interferisca con lo sviluppo psicofisico dell’individuo e possa residuare in tratti di infantilismo.
In particolare, l’infantilismo intestinale, dovuto a morbo celiaco, è una condizione per cui il malassorbimento intestinale, che insorge in genere durante il primo anno di vita, determina una carenza alimentare cronica che, in assenza di terapia dietetica adeguata, causa ritardo e difetto di crescita nel bambino.
L’infantilismo può essere dovuto a malattie endocrine, metaboliche, infettive, che abbiano impedito uno sviluppo armonico e completo del paziente.
Tra le cause endocrine la principale è un difetto di produzione di ormone somatotropo, da parte dell’ipofisi, talora associato a deficit di produzione di gonadotropine.
Vi sono poi cause esclusivamente psichiche, generalmente associate a insufficienza mentale o psicosi dell’infanzia.
È poi inevitabile che qualsiasi malattia cronica insorta durante la crescita interferisca con lo sviluppo psicofisico dell’individuo e possa residuare in tratti di infantilismo.
In particolare, l’infantilismo intestinale, dovuto a morbo celiaco, è una condizione per cui il malassorbimento intestinale, che insorge in genere durante il primo anno di vita, determina una carenza alimentare cronica che, in assenza di terapia dietetica adeguata, causa ritardo e difetto di crescita nel bambino.
Altri termini medici
Brachiale, Muscolo
Muscolo che origina dal terzo inferiore dell’omero e si inserisce sul terzo distale del radio....
Definizione completa
Risorio, Muscolo
Muscolo appartenente ai mimici del volto, è situato lateralmente all’angolo delle labbra e permette la tipica espressione associata al riso...
Definizione completa
àcaro
Piccolo insetto di dimensioni microscopiche, dotato di quattro paia di arti. Vive come parassita dell’uomo, nutrendosi delle squame epidermiche che...
Definizione completa
Faccia
Parte del capo situata anteriormente nella metà inferiore del cranio. Si suddivide in regioni superficiali (nasale, labiale, mentoniera, masseterina o...
Definizione completa
Gotta
Malattia dismetabolica dovuta ad un aumento della produzione o alla diminuzione dell’escrezione di acido urico, con conseguente incremento del livello...
Definizione completa
Sonno
Indice:Funzioni psicofisiologiche del sonnoI centri regolatori del sonnoI cicli del sonnofenomeno biologico ciclico caratterizzato dalla perdita della coscienza e dall’interruzione...
Definizione completa
Termografìa
Tecnica di indagine radiologica che sfrutta l’emissione di calore da parte di tessuti, che vengono fotografati all’infrarosso; è impiegata nella...
Definizione completa
Meningomielite
Processo infiammatorio che coinvolge sia il midollo spinale, sia le meningi, con sintomi da irritazione meningea e da compromissione radicolare...
Definizione completa
Citologìa
Disciplina biologica che studia la struttura e il funzionamento delle cellule. La moderna citologìa si occupa ormai anche di biologia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
