Caricamento...

Noramidopirina

Definizione medica del termine Noramidopirina

Ultimi cercati: Bissinosi - Cardiale - Elettronistagmografìa - Paratireotossicosi - Cànapa indiana

Definizione di Noramidopirina

Noramidopirina

(o metamizolo) farmaco analgesico con azione anche antipiretica, appartenente al gruppo dei pirazolonici.
Per l'azione anche antinfiammatoria può essere annoverato tra i FANS.
L'effetto antipiretico è tanto più marcato quanto più elevata è la temperatura corporea.
Può determinare ipotensione grave ed agranulocitosi, oppure (se somministrato per via endovenosa) shock anafilattico.
È spesso associato ad altri analgesici o ad antispastici.
Durante la terapia con pirazolonici, le urine possono assumere colorazione rossa per la presenza di un metabolita innocuo: tale effetto scompare al termine del trattamento.
I pirazolonici dovrebbero essere utilizzati solo per il periodo strettamente necessario a controllare la sintomatologia che li ha richiesti e in ogni caso sotto controllo medico.
1.135     0

Altri termini medici

Antistreptolisina

Anticorpo che si forma nel siero in seguito a infezioni provocate da streptococco beta-emolitico (gruppo A, detto anche Streptococcus pyogenes...
Definizione completa

Tisiologia

Ramo della medicina che si occupa della malattia tubercolare e ne studia le diverse manifestazioni, soprattutto quelle che interessano l’apparato...
Definizione completa

Spasmo

Contrazione muscolare patologica, esagerata e persistente, involontaria, a carico di uno o più muscoli lisci o striati. Si distinguono: spasmi...
Definizione completa

Trombopoiesi

Processo di formazione di un trombo....
Definizione completa

Artrosinovite

Infiammazione della membrana sinoviale di un’articolazione, cioè di quella membrana che riveste i due capi ossei dell’articolazione. È causata, nella...
Definizione completa

Rinoigròmetro

Apparecchio per lo studio della funzione respiratoria nasale costituito da una lastra di metallo a superficie speculare, su cui si...
Definizione completa

Ipertermìa Artificiale

Metodica di recente introduzione nella terapia dei tumori umani, basata sul fatto che l’induzione di temperature comprese tra 42 e...
Definizione completa

Pianta Medicinale

Sinonimo di pianta officinale (vedi officinali, piante)....
Definizione completa

Vasodilatatori

Farmaci che aumentano il calibro dei vasi sanguigni. Se intervengono sulle vene riducono l’afflusso del sangue al cuore e provocano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti