Caricamento...

Invaginazione

Definizione medica del termine Invaginazione

Ultimi cercati: Osteosi - Iridosclerectomìa - Rettoclisi - Nuclèici, àcidi - Intercrurale

Definizione di Invaginazione

Invaginazione

Grave patologia intestinale, caratterizzata dal ripiegamento a dito di guanto di un tratto del tubo digerente all’interno del tratto successivo.
Il disturbo si instaura in modo acuto nei lattanti, spesso al momento dello svezzamento; oppure in modo subacuto nelle persone adulte, il più delle volte in corrispondenza di una lesione poliposa che risucchia verso il basso l’intestino soprastante.
La sintomatologia è quella tipica di un ileo meccanico, con ostruzione intestinale, alvo chiuso alle feci e ai gas, dolori addominali crampiformi e possibile evoluzione in shock.
La sede più frequentemente interessata è il punto di passaggio tra ileo e colon, con invaginazione ileocecocolica, o ileocecale.
La diagnosi è radiologica, senza uso di mezzi di contrasto; la terapia è chirurgica, a volte con asportazione del tratto intestinale invaginato.
1.153     0

Altri termini medici

Esulcerazione

Lesione della continuità degli strati più superficiali della cute, causata da un processo patologico. Data la sua superficialità, la lesione...
Definizione completa

Radicali Liberi

Atomi o molecole prodotti nel corso di reazioni chimiche, che contengono uno o più elettroni spaiati, come il radicale metile...
Definizione completa

Vecchiaia

Indice:Vecchiaia e decadimento fisicoLa salute nella vecchiaiaperiodo della vita caratterizzato dal progressivo decadimento dell’organismo.Vecchiaia e decadimento fisico. A livello...
Definizione completa

Vermìfughi

Farmaci usati per espellere i vermi parassiti dall’intestino (vedi antielmintici)....
Definizione completa

Insonnia

Indice:Tipi di insonniaApnea morfeica e mioclono notturnoTerapia(o iposonnia), disturbo dovuto a diminuzione della durata del sonno e della sua capacità...
Definizione completa

Digestivi

Farmaci impiegati per facilitare la digestione. Comprendono: sostanze che stimolano la secrezione gastrica (pepsina); enzimi pancreatici (tripsina, amilopsina, steapsina); l’acido...
Definizione completa

Farcino

Sinonimo di morva....
Definizione completa

Plesso Carotideo

Fascio di nervi del sistema nervoso simpatico, formato dai nervi carotidei dei gangli del simpatico; innerva organi del collo e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti