Invaginazione
Definizione medica del termine Invaginazione
Ultimi cercati: Pragmatica della comunicazione - Anisocitosi - Tularemìa - Destrocardìa - Midollo òsseo, esame del
Definizione di Invaginazione
Invaginazione
Grave patologia intestinale, caratterizzata dal ripiegamento a dito di guanto di un tratto del tubo digerente all’interno del tratto successivo.
Il disturbo si instaura in modo acuto nei lattanti, spesso al momento dello svezzamento; oppure in modo subacuto nelle persone adulte, il più delle volte in corrispondenza di una lesione poliposa che risucchia verso il basso l’intestino soprastante.
La sintomatologia è quella tipica di un ileo meccanico, con ostruzione intestinale, alvo chiuso alle feci e ai gas, dolori addominali crampiformi e possibile evoluzione in shock.
La sede più frequentemente interessata è il punto di passaggio tra ileo e colon, con invaginazione ileocecocolica, o ileocecale.
La diagnosi è radiologica, senza uso di mezzi di contrasto; la terapia è chirurgica, a volte con asportazione del tratto intestinale invaginato.
Il disturbo si instaura in modo acuto nei lattanti, spesso al momento dello svezzamento; oppure in modo subacuto nelle persone adulte, il più delle volte in corrispondenza di una lesione poliposa che risucchia verso il basso l’intestino soprastante.
La sintomatologia è quella tipica di un ileo meccanico, con ostruzione intestinale, alvo chiuso alle feci e ai gas, dolori addominali crampiformi e possibile evoluzione in shock.
La sede più frequentemente interessata è il punto di passaggio tra ileo e colon, con invaginazione ileocecocolica, o ileocecale.
La diagnosi è radiologica, senza uso di mezzi di contrasto; la terapia è chirurgica, a volte con asportazione del tratto intestinale invaginato.
Altri termini medici
Clearance
(in inglese “depurazione”), indice della funzionalità del rene. Per clearance di una sostanza si intende infatti la quantità di sangue...
Definizione completa
Flebite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, che interessa un vaso venoso o parte di esso. Poiché la flebite spesso si accompagna...
Definizione completa
Sieroprofilassi
Indice:prevenzione di una malattia infettiva, realizzata attualmente attraverso la somministrazione di gammaglobuline specifiche, un tempo con l’impiego di un siero...
Definizione completa
ùtero-ovàrico, Pedùncolo
Insieme dei vasi dell’utero e dell’ovaio, situati nel legamento largo dell’utero....
Definizione completa
Colecisti
(o cistifellea), organo cavo piriforme, situato nella fossa cistica, sotto la faccia inferiore del fegato, con il fondo volto verso...
Definizione completa
Intersessualità
Anomalia della differenziazione sessuale, per cui in un individuo sono presenti anche caratteri sessuali (psichici e fisici) non corrispondenti al...
Definizione completa
Fibrosi Polmonare (idiopatica)
Patologia del polmone costituita da una fibrosi connettivale, che progressivamente sostituisce il tessuto interstiziale polmonare fino a determinare un quadro...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
