Disidrosi
Definizione medica del termine Disidrosi
Ultimi cercati: Alluminio, idròssido di - Vaccino - Paraffina lìquida - Piastrina - Calo ponderale
Definizione di Disidrosi
Disidrosi
Dermatosi molto frequente che interessa gli spazi interdigitali, il palmo delle mani e la pianta dei piedi.
In alcuni casi può essere provocata da alterazioni delle ghiandole sudoripare.
È caratterizzata da vescicole a contenuto limpido, raggruppate o disseminate, di varie dimensioni con tendenza a confluire in bolle.
Le vescicole sono dure al tatto e resistenti ai traumatismi.
La comparsa della disidrosi è sempre preceduta da prurito molto intenso.
Le vescicole, dopo qualche giorno, tendono a riassorbirsi spontaneamente lasciando delle squamo-croste.
La disidrosi tende a recidivare, specie in primavera.
Complicazioni: il sovrapporsi di un’infezione microbica (vescicole purulente); la coesistenza con un eczema allergico in soggetti che svolgono un lavoro a contatto con sostanze irritanti.
In alcuni casi può essere provocata da alterazioni delle ghiandole sudoripare.
È caratterizzata da vescicole a contenuto limpido, raggruppate o disseminate, di varie dimensioni con tendenza a confluire in bolle.
Le vescicole sono dure al tatto e resistenti ai traumatismi.
La comparsa della disidrosi è sempre preceduta da prurito molto intenso.
Le vescicole, dopo qualche giorno, tendono a riassorbirsi spontaneamente lasciando delle squamo-croste.
La disidrosi tende a recidivare, specie in primavera.
Complicazioni: il sovrapporsi di un’infezione microbica (vescicole purulente); la coesistenza con un eczema allergico in soggetti che svolgono un lavoro a contatto con sostanze irritanti.
Altri termini medici
Spermicidi
Sostanze che per contatto diretto con gli spermatozoi ne provocano la morte o l’arresto della motilità, con conseguente abolizione del...
Definizione completa
Graffio Di Gatto, Malattìa Da
Infezione batterica acquisita per contatto con animali domestici, che abitualmente si manifesta con una lesione cutanea fugace e con un'adenite...
Definizione completa
Blastomicosi
Micosi causata dal fungo Blastomyces dermatitidis. È una malattia rara; la maggior parte dei casi si verifica nel Sud degli...
Definizione completa
Mesènchima
Tessuto connettivale embrionale derivato perlopiù dal mesoderma. È formato da cellule stellate od ovoidali, dai lunghi prolungamenti protoplasmatici, e da...
Definizione completa
Pentossifillina
Farmaco vasodilatatore periferico, la cui azione, principalmente rivolta alla circolazione cutanea, aumenta la flessibilità di membrana e il metabolismo degli...
Definizione completa
Ascesso Dentale
Raccolta di pus in una cavità formatasi all’interno della radice, della polpa di un dente o lungo un legamento alveolodentario...
Definizione completa
àngolo
Regione di un organo o porzione di una formazione anatomica simile a un angolo (per esempio, àngolo costo-vertebrale, àngolo duodenodigiunale)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
