Disidrosi
Definizione medica del termine Disidrosi
Ultimi cercati: Ipocolesterolemìa - Disgeusìa - AB - Fibrosi - Ricostituenti
Definizione di Disidrosi
Disidrosi
Dermatosi molto frequente che interessa gli spazi interdigitali, il palmo delle mani e la pianta dei piedi.
In alcuni casi può essere provocata da alterazioni delle ghiandole sudoripare.
È caratterizzata da vescicole a contenuto limpido, raggruppate o disseminate, di varie dimensioni con tendenza a confluire in bolle.
Le vescicole sono dure al tatto e resistenti ai traumatismi.
La comparsa della disidrosi è sempre preceduta da prurito molto intenso.
Le vescicole, dopo qualche giorno, tendono a riassorbirsi spontaneamente lasciando delle squamo-croste.
La disidrosi tende a recidivare, specie in primavera.
Complicazioni: il sovrapporsi di un’infezione microbica (vescicole purulente); la coesistenza con un eczema allergico in soggetti che svolgono un lavoro a contatto con sostanze irritanti.
In alcuni casi può essere provocata da alterazioni delle ghiandole sudoripare.
È caratterizzata da vescicole a contenuto limpido, raggruppate o disseminate, di varie dimensioni con tendenza a confluire in bolle.
Le vescicole sono dure al tatto e resistenti ai traumatismi.
La comparsa della disidrosi è sempre preceduta da prurito molto intenso.
Le vescicole, dopo qualche giorno, tendono a riassorbirsi spontaneamente lasciando delle squamo-croste.
La disidrosi tende a recidivare, specie in primavera.
Complicazioni: il sovrapporsi di un’infezione microbica (vescicole purulente); la coesistenza con un eczema allergico in soggetti che svolgono un lavoro a contatto con sostanze irritanti.
Altri termini medici
Glicogenosi
Gruppo di malattie ereditarie legate alla difettosa funzione di uno degli enzimi implicati nel metabolismo del glicogeno. Ne consegue un...
Definizione completa
Prometazina
Farmaco appartenente ai fenotiazinici. Impiegata anche nelle affezioni allergiche, è dotata peraltro di potente azione sedativa e antipsicotica. Nei disturbi...
Definizione completa
Infiltrazione
Invasione di un tessuto da parte di liquidi o di gas derivati da un processo infiammatorio con tendenza invasiva, o...
Definizione completa
Diabete Insìpido
Indice:Sintomi e terapiamalattia caratterizzata da emissione di grandi quantità di urina (poliuria) molto diluita e quindi a basso peso specifico...
Definizione completa
Xantoderma
Alterazione della colorazione della pelle caratterizzata dalla presenza di chiazze di colorito giallastro....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
