Lesione
Definizione medica del termine Lesione
Ultimi cercati: Filtrato glomerulare - Tricoleucemìa - Antistamìnici - Neurasse - Liposolùbile
Definizione di Lesione
Lesione
Danno subito da organi e tessuti durante un processo morboso, oppure (lesione traumatica) inferto al corpo da una forza esterna.
Le lesioni traumatiche si dividono in: grandi traumatismi (gravi ferite in seguito a caduta, schiacciamento, esplosione, incidente stradale); lesioni da corpi contundenti (escoriazioni, ecchimosi, ferite lacero-contuse, fratture, rottura di visceri); lesioni da armi e strumenti.
Giuridicamente, la lesione personale è un reato e viene distinta in lievissima, lieve, grave e gravissima, a seconda della prognosi medica.
Le lesioni traumatiche si dividono in: grandi traumatismi (gravi ferite in seguito a caduta, schiacciamento, esplosione, incidente stradale); lesioni da corpi contundenti (escoriazioni, ecchimosi, ferite lacero-contuse, fratture, rottura di visceri); lesioni da armi e strumenti.
Giuridicamente, la lesione personale è un reato e viene distinta in lievissima, lieve, grave e gravissima, a seconda della prognosi medica.
Altri termini medici
Ialurònico, àcido
Polisaccaride a struttura lineare, formato da numerose unità di acido D-glucuronico e N-acetil-D-glucosamina. È il più semplice dei mucopolisaccaridi. L’àcido...
Definizione completa
Tabagismo
Intossicazione cronica conseguente all’uso massiccio e prolungato di tabacco e assuefazione alla nicotina. La nicotina induce una doppia dipendenza, psicologica...
Definizione completa
Emoglobinopatìa
Condizione patologica ereditaria caratterizzata dalla presenza di molecole di emoglobina anomala all’interno dei globuli rossi. Le emoglobine anomale clinicamente più...
Definizione completa
Hutchinson, Trìade Di
Insieme di sintomi della sifilide congenita tardiva costituiti da malformazioni dentali (denti di Hutchinson), coinvolgimento oculare (cheratite) e otovestibolare (labirintite)...
Definizione completa
Perone
(o fibula), osso lungo della gamba, situato parallelamente e lateralmente alla tibia, con cui si articola alle estremità superiore e...
Definizione completa
Gametogènesi
Processo di formazione dei gameti, che si inizia già durante la fase embrionale dell’organismo, negli abbozzi delle gonadi: ovaio nella...
Definizione completa
ATP
Sigla dell’acido adenosintrifosforico, sostanza importantissima per il metabolismo degli organismi viventi, quale accumulatore di energia; si forma durante la distruzione...
Definizione completa
Incisivi
Denti che occupano la parte anteriore delle due arcate dentarie: quattro nell’arcata superiore e quattro in quella inferiore, a loro...
Definizione completa
Apiolo
Principio attivo presente nel prezzemolo che, se ingerito o assorbito per altra via a dosi elevate, può provocare gravi intossicazioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6258
giorni online
607026