Pseudomonas Aeruginosa
Definizione medica del termine Pseudomonas Aeruginosa
Ultimi cercati: Intercostale - Gran dorsale, muscolo - Otturatorio - Spermàtico, funìcolo - Immunoelettroforesi
Definizione di Pseudomonas Aeruginosa
Pseudomonas Aeruginosa
(famiglia Pseudomonadaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, mobile; comune saprofita di cute e mucose dell’uomo.
Può provocare diverse malattie, anche molto gravi, tra cui: lesioni gangrenose, congiuntiviti purulente, riniti, laringotracheobronchiti stenosanti nel lattante, broncopolmoniti, uretriti, cistiti, meningiti purulente, sepsi, endocarditi.
Utile l'antibiogramma effettuato sull'esame colturale (dell'espettorato, emocoltura, urinocoltura ecc.) per la scelta dell'antibiotico mirato, visto anche ormai il sempre più frequente riscontro di ceppi di Pseudomonas aeruginosa multiresistenti agli antibiotici.
Può provocare diverse malattie, anche molto gravi, tra cui: lesioni gangrenose, congiuntiviti purulente, riniti, laringotracheobronchiti stenosanti nel lattante, broncopolmoniti, uretriti, cistiti, meningiti purulente, sepsi, endocarditi.
Utile l'antibiogramma effettuato sull'esame colturale (dell'espettorato, emocoltura, urinocoltura ecc.) per la scelta dell'antibiotico mirato, visto anche ormai il sempre più frequente riscontro di ceppi di Pseudomonas aeruginosa multiresistenti agli antibiotici.
Altri termini medici
Acqua Bòrica
Indice:soluzione acquosa di acido borico usata come disinfettante per uso esterno in caso di eczema, impetigine, ustioni, micosi. Più comunemente...
Definizione completa
Tumefazione
Gonfiore dei tessuti che, insieme all’eritema e al calore, è uno dei tre segni della presenza di un’infiammazione. La tumefazione...
Definizione completa
Saturnismo
Intossicazione cronica da piombo; avviene attraverso l’inspirazione o l’assorbimento per via cutanea e mucosa o attraverso l’apparato digerente di piombo...
Definizione completa
Rinite
Processo infiammatorio acuto o cronico delle cavità nasali, suscettibile di completa guarigione, se adeguatamente trattato, a differenza della rinopatia, in...
Definizione completa
Megacolon
Condizione patologica caratterizzata dall’abnorme dilatazione del colon, a monte di un tratto ristretto, per lesione dei plessi nervosi delle pareti...
Definizione completa
Blenorragìa
(o gonorrea, o blenorrea), malattia sessualmente trasmissibile, altamente contagiosa, causata dal batterio gram-negativo Neisseria gonorrhoeae. Il contagio avviene soprattutto per...
Definizione completa
Jacksoniana, Crisi
Crisi epilettica parziale (vedi epilessia), senza perdita di coscienza. Nella forma caratterizzata da sintomatologia motoria, si hanno contrazioni che iniziano...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
