Caricamento...

Glafenina

Definizione medica del termine Glafenina

Ultimi cercati: Epatizzazione - Emotorace - Preclìnico - Puntura sternale - Stròfulo

Definizione di Glafenina

Glafenina

Farmaco analgesico senza proprietà antipiretiche e antinfiammatorie.
Indicato come analgesico nella terapia del dolore, nell’artrite reumatoide, nell’attacco di gotta, è stato ritirato dal commercio per lo sfavorevole rapporto rischi/benefici (soprattutto reazioni allergiche).
1.165     0

Altri termini medici

Mento

La parte mediana inferiore della faccia, corrispondente alla parte centrale dell’osso mandibolare, che presenta una protuberanza di forma piramidale....
Definizione completa

Angiotensina

Nome di sostanze proteiche circolanti – distinte in angiotensina I, angiotensina II, angiotensina III – che derivano dall’angiotensinogeno, proteina di...
Definizione completa

Emocoltura

Mezzo di indagine per isolare e riconoscere microrganismi patogeni presenti nel sangue (ricordiamo infatti che il sangue è di per...
Definizione completa

Clorpromazina

Farmaco neurolettico fenotiazinico dotato di notevole effetto sedativo (vedi fenotiazinici). È stato il primo neurolettico sintetizzato e impiegato in terapia...
Definizione completa

Psichedeliche, Droghe

Sinonimo di psicodislettici....
Definizione completa

Metemoglobina

Sinonimo di metaemoglobina....
Definizione completa

Fattore Reumatoide

Autoanticorpo che si forma nel corso dell'artrite reumatoide, di cui rappresenta il test diagnostico. Ha specificità diretta verso determinanti antigenici...
Definizione completa

Paraproteine

Gammaglobuline anomale che compaiono in forti quantità nel sangue e nei tessuti in alcune forme patologiche (macroglobulinemia, plasmocitoma). Le paraproteine...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6385

giorni online

619345

utenti