Caricamento...

Emiparesi

Definizione medica del termine Emiparesi

Ultimi cercati: Mioblasto - Talcosi - Chimica - Cilindroma - Tiroideo

Definizione di Emiparesi

Emiparesi

Diminuzione della motilità volontaria, che interessa una metà laterale del corpo (vedi emiplegia).
Le paresi vanno distinte dalle paralisi in quanto queste ultime sono caratterizzate dalla perdita completa della funzione motoria.
1.243     0

Altri termini medici

Clindamicina

Farmaco antibiotico ad ampio spettro, attivo anche verso i germi anaerobi. Tra i possibili effetti collaterali vi è la diarrea...
Definizione completa

Ileoischiàtica, Incisura

Depressione che segna il limite fra l’ileo e l’ischio, nell’osso iliaco....
Definizione completa

Estensore

Muscolo che provoca l’estensione di un arto o di un suo segmento....
Definizione completa

Ovidotto

Ciascuno dei due condotti dell’apparato genitale femminile che mettono in comunicazione le ovaie con l’utero, consentendo il passaggio dell’uovo (detti...
Definizione completa

Respiratorio, Apparato

Insieme di organi che permettono gli scambi gassosi tra l’ambiente esterno e il sangue: l’assunzione, dall’ambiente esterno, dell’ossigeno necessario ai...
Definizione completa

Epatizzazione

Modificazione di un tessuto che finisce per assumere una consistenza simile a quella del fegato. Questo fenomeno si verifica, per...
Definizione completa

Faringo-laringectomìa

Intervento chirurgico di resezione che interessa faringe e laringe....
Definizione completa

Biofìsica

Disciplina che studia con metodi fisici e matematici lo stato della materia vivente e la natura dei fenomeni che in...
Definizione completa

Pick, Malattìa Di

Sinonimo di demenza presenile....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti