Caricamento...

Dermatofìzie

Definizione medica del termine Dermatofìzie

Ultimi cercati: Ponfo - Càndida àlbicans - Arto - Sensoriale - Iperestesìa

Definizione di Dermatofìzie

Dermatofìzie

Sinonimo di dermatomicosi.
1.331     0

Altri termini medici

Antèlice

Rilievo del padiglione dell’orecchio, situato nella parte superiore della faccia esterna, tra l’elice e la conca. Nella parte alta si...
Definizione completa

Megaloeritema Epidèmico

Sinonimo di quinta malattia....
Definizione completa

Adenosinmonofosfato Cìclico, 3,5-

(3,5-AMPc), composto derivante dall’adenosintrifosfato per l’attività di un enzima, l’adenilciclasi; agisce come intermediario e attivatore in molti processi metabolici...
Definizione completa

Adriamicina

Farmaco antitumorale. Classificato fra gli antibiotici, esplica la sua azione con meccanismi diversi fra cui il più importante è la...
Definizione completa

Lenticolare, Nùcleo

Formazione nervosa di sostanza grigia, costituita da due porzioni (dette putamen e pallido) e situata nella profondità della sostanza bianca...
Definizione completa

Stenosi Della Tricùspide

Restringimento patologico della valvola tricuspide del cuore. Di origine reumatica o malformativa, ostacola il deflusso del sangue dall’atrio al ventricolo...
Definizione completa

Classificazione Dello Scompenso Cardiaco Secondo La New York Heart Association

Scala della gravità dell’insufficienza cardiaca basata su criteri funzionali. Si distinguono 4 classi: i pazienti in classe I non lamentano...
Definizione completa

Retìcolo Endoplasmàtico

Formazione del citoplasma, particolarmente sviluppata in alcune cellule, che al microscopio elettronico appare formata da doppie membrane cui possono aderire...
Definizione completa

Embolìa

Presenza nel torrente circolatorio di emboli (vedi embolo)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti