ELISA
Definizione medica del termine ELISA
Ultimi cercati: Encefalopatìa - Terme - Revisione uterina - Clònici, movimenti - Hodgkin, morbo di
Definizione di ELISA
ELISA
Sigla di Enzyme-linked Immuno-sorbent Assay (prova di immunoassorbimento mediante anticorpi enzimadipendenti), esame di laboratorio effettuato mediante un reagente immunologico, che si fissa alla sostanza da testare, marcato a sua volta con enzima.
Gli enzimi più usati sono la perossidasi e la fosfatasi, la cui concentrazione nel sangue viene successivamente misurata con metodo fotometrico (vedi fotometria), valutando l’azione dell’enzima presente sul substrato corrispondente.
Viene impiegato, tra l’altro, per individuare infezioni virali ricercando gli anticorpi specifici.
Gli enzimi più usati sono la perossidasi e la fosfatasi, la cui concentrazione nel sangue viene successivamente misurata con metodo fotometrico (vedi fotometria), valutando l’azione dell’enzima presente sul substrato corrispondente.
Viene impiegato, tra l’altro, per individuare infezioni virali ricercando gli anticorpi specifici.
Altri termini medici
Ribosomi
Organuli rotondeggianti presenti in grande quantità in tutte le cellule degli organismi viventi. Si presentano liberi in forma singola o...
Definizione completa
Brachiale, Vena
Vaso che decorre nei piani profondi del braccio, come prosecuzione della vena ascellare, nel solco formato dal bicipite e dal...
Definizione completa
Ureterostenosi
Condizione patologica caratterizzata da restringimento dell’uretere....
Definizione completa
Riserva Alcalina
Quantità di sostanze basiche contenute nel plasma (soprattutto i bicarbonati) capaci di tamponare l’aumento dell’acidità del sangue; i bicarbonati plasmatici...
Definizione completa
Mielomeningocele
Malformazione congenita caratterizzata dalla erniazione del contenuto del canale vertebrale (midollo spinale, meningi), a causa della mancata saldatura ossea in...
Definizione completa
ìndice
Secondo dito della mano, situato tra il pollice e il medio; compie importanti movimenti, tra cui quelli di prensione (a...
Definizione completa
Desaminazione
Reazione chimica promossa dagli enzimi desaminasi, che comporta la sottrazione di un gruppo aminico a un composto; nel caso della...
Definizione completa
Istidina
Aminoacido largamente diffuso in natura; è contenuto in forti concentrazioni nella componente proteica dell’emoglobina (globina), e nelle proteine degli istoni...
Definizione completa
Formalina
Soluzione acquosa al 30-40% di formaldeide con metanolo, usata per conservare i preparati anatomici e per imbalsamazioni. È fortemente caustica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6454
giorni online
626038
