Annegamento
Definizione medica del termine Annegamento
Ultimi cercati: Linolènico, àcido - Introiezione - Botallo, foro di - Couperose - Tùnica
Definizione di Annegamento
Annegamento
Asfissia in seguito alla penetrazione di acqua nelle vie respiratorie.
Il principale segno esterno di annegamento è il fungo mucoso, schiuma biancastra che esce dalla bocca e dal naso quando il corpo viene tolto dall’acqua.
La principale misura di primo soccorso in caso di annegamento è aspirare l'acqua dalle vie respiratorie e cercare di ristabricorrere la ventilazione e il battito cardiaco (respirazione bocca a bocca e massaggio cardiaco).
Il principale segno esterno di annegamento è il fungo mucoso, schiuma biancastra che esce dalla bocca e dal naso quando il corpo viene tolto dall’acqua.
La principale misura di primo soccorso in caso di annegamento è aspirare l'acqua dalle vie respiratorie e cercare di ristabricorrere la ventilazione e il battito cardiaco (respirazione bocca a bocca e massaggio cardiaco).
Altri termini medici
Pettìnea, Cresta
Superficie rugosa della branca orizzontale del pube che dà inserzione al capo superiore del muscolo omonimo....
Definizione completa
Cìrcolo Collaterale
Passaggio percorso dal sangue attraverso vasi usualmente di scarsa importanza e di piccolo calibro, per raggiungere un determinato distretto o...
Definizione completa
Neurolabirintite
Processo infiammatorio del labirinto membranoso, esteso anche alle cellule del ganglio spirale del Corti (struttura nervosa dell'organo dell'udito) o di...
Definizione completa
Claudicàtio Intermittens
In latino “zoppicamento intermittente”; espressione indicante il complesso di sintomi caratterizzato dalla comparsa di dolore a un arto in concomitanza...
Definizione completa
Clamidia
Microrganismo appartenente al genere Chlamydia (comprendente le specie patogene Chlamydia trachomatis, Chlamydia pneumoniae e Chlamydia psittaci) responsabile di quadri infettivi...
Definizione completa
Estrazione Dentaria
(o avulsione dentaria), asportazione di un dente che si pratica quando si dimostrano insufficienti tutti i trattamenti di conservazione dello...
Definizione completa
Caseina
Proteina macromolecolare, contenuta principalmente nel latte; rappresenta infatti circa l’80% delle proteine del latte vaccino e il 45% delle proteine...
Definizione completa
Mastoplastica
Chirurgia plastica della mammella per ricostruirla o modificarla in parte o totalmente. Gli interventi più comunemente praticati sulla mammella sono...
Definizione completa
Cytomegalovirus
(CMV), uno degli Herpes virus a DNA. Cresce di preferenza nei fibroblasti ed è sospettato di attività oncogenetica, cioè di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5495
giorni online
533015