Annegamento
Definizione medica del termine Annegamento
Ultimi cercati: Vater, papilla di - Anticolinèrgici - Ipercapnìa - Antichinetòsici - Antiadrenèrgici
Definizione di Annegamento
Annegamento
Asfissia in seguito alla penetrazione di acqua nelle vie respiratorie.
Il principale segno esterno di annegamento è il fungo mucoso, schiuma biancastra che esce dalla bocca e dal naso quando il corpo viene tolto dall’acqua.
La principale misura di primo soccorso in caso di annegamento è aspirare l'acqua dalle vie respiratorie e cercare di ristabricorrere la ventilazione e il battito cardiaco (respirazione bocca a bocca e massaggio cardiaco).
								
								
							Il principale segno esterno di annegamento è il fungo mucoso, schiuma biancastra che esce dalla bocca e dal naso quando il corpo viene tolto dall’acqua.
La principale misura di primo soccorso in caso di annegamento è aspirare l'acqua dalle vie respiratorie e cercare di ristabricorrere la ventilazione e il battito cardiaco (respirazione bocca a bocca e massaggio cardiaco).
Altri termini medici
Ilare
Si dice in riferimento a un ilo (per esempio, ganglio ilare, opacità ilare)....
								Definizione completa
							Supposta
Forma farmaceutica atta a essere introdotta attraverso l’intestino retto. Di consistenza solida a temperatura ambiente, è costituita da un eccipiente...
								Definizione completa
							Trombofilìa
Condizione clinica caratterizzata da uno stato di ipercoagulabilità del sangue. Si osserva nelle piastrinosi, nel diabete, nell’aterosclerosi, nelle malattie neoplastiche...
								Definizione completa
							Vermi
(o elminti), organismi pluricellulari invertebrati a corpo molle di formazione allungata; possono essere a vita libera o parassitare piante e...
								Definizione completa
							Metronidazolo
Farmaco chemioterapico con ampio spettro d’azione: è un derivato 5-nitroimidazolico dotato di potente attività contro i batteri anaerobi e numerosi...
								Definizione completa
							Occlusione Dentale
Insieme dei rapporti che assumono tra loro le superfici masticatorie dei denti nell’atto di chiudere le arcate dentarie. Quando i...
								Definizione completa
							Interleuchine
Proteine di piccole dimensioni, appartenenti alla famiglia delle citochine, che vengono secrete dai leucociti durante la risposta immunitaria. Mediante la...
								Definizione completa
							Ehlers-Danlos, Sìndrome Di
Malattia ereditaria dominante caratterizzata da iperelasticità cutanea e notevole lassità dei legamenti....
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			