Piartrosi
Definizione medica del termine Piartrosi
Ultimi cercati: Tampone rettale - Gammaglobuline - Insufficienza mitràlica - Timpanometrìa - Emolisi
Definizione di Piartrosi
Piartrosi
(o piartro), raccolta di pus in un’articolazione.
I germi patogeni possono arrivare all’articolazione sia per via sanguigna, partendo da un focolaio di infezione localizzato in altra sede (foruncolo, ascesso ecc.), sia per contiguità da processi infiammatori dei tessuti vicini all’articolazione (flemmone delle parti molli, osteomielite acuta ecc.).
Più raramente la piartrosi è dovuta a introduzione diretta di germi nell’articolazione, in seguito a traumi accidentali.
I germi patogeni possono arrivare all’articolazione sia per via sanguigna, partendo da un focolaio di infezione localizzato in altra sede (foruncolo, ascesso ecc.), sia per contiguità da processi infiammatori dei tessuti vicini all’articolazione (flemmone delle parti molli, osteomielite acuta ecc.).
Più raramente la piartrosi è dovuta a introduzione diretta di germi nell’articolazione, in seguito a traumi accidentali.
Altri termini medici
Normocito
(o normocita), globulo rosso maturo di dimensioni normali (mentre il globulo rosso di dimensioni inferiori alla norma è detto microcito...
Definizione completa
Muso Di Tinca
Parte del collo dell’utero che si protende in vagina. Ha forma conica e l’apice, rivolto in basso, presenta un’apertura (orifizio...
Definizione completa
Mefentermina
Farmaco simpaticomimetico del gruppo delle fenilisopropilamine, con effetto sia beta che alfa stimolante dei recettori adrenergici, analogo all'isoproterenolo; agisce indirettamente...
Definizione completa
Lapsus
Errore compiuto involontariamente nel parlare o nello scrivere: per esempio, dire una parola al posto di un’altra, o formularla in...
Definizione completa
Istinto Sessuale
Istinto che garantisce la riproduzione della specie e costituisce la base del comportamento sessuale dell’individuo. È uno stimolo innato che...
Definizione completa
Omoioideo, Muscolo
Muscolo digastrico (con due ventri muscolari) che origina dall’osso ioide e si inserisce sull’apice della scapola....
Definizione completa
Plesso
Intreccio di elementi anatomici affini, con riferimento soprattutto a vasi sanguigni e linfatici e a nervi. I plessi prendono nome...
Definizione completa
Plesso Cavernoso
Porzione del plesso carotideo che decorre nel seno cavernoso....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
