Piartrosi
Definizione medica del termine Piartrosi
Ultimi cercati: Imenectomìa - Dermatologìa - Coreoatetosi - Semilunari, vàlvole - Aptoglobina
Definizione di Piartrosi
Piartrosi
(o piartro), raccolta di pus in un’articolazione.
I germi patogeni possono arrivare all’articolazione sia per via sanguigna, partendo da un focolaio di infezione localizzato in altra sede (foruncolo, ascesso ecc.), sia per contiguità da processi infiammatori dei tessuti vicini all’articolazione (flemmone delle parti molli, osteomielite acuta ecc.).
Più raramente la piartrosi è dovuta a introduzione diretta di germi nell’articolazione, in seguito a traumi accidentali.
I germi patogeni possono arrivare all’articolazione sia per via sanguigna, partendo da un focolaio di infezione localizzato in altra sede (foruncolo, ascesso ecc.), sia per contiguità da processi infiammatori dei tessuti vicini all’articolazione (flemmone delle parti molli, osteomielite acuta ecc.).
Più raramente la piartrosi è dovuta a introduzione diretta di germi nell’articolazione, in seguito a traumi accidentali.
Altri termini medici
Dendrite
Prolungamento protoplasmatico del neurone, che si trova al polo opposto a quello del neurite, e che con successive irregolari ramificazioni...
Definizione completa
Pórpora
Sindrome caratterizzata dalla presenza di macchie emorragiche cutanee, puntiformi o lenticolari (petecchie), oppure più grandi e di tipo diffuso (ecchimosi)...
Definizione completa
Antifórfora
Sostanze in grado di eliminare la forfora dal cuoio capelluto. L’azione può essere cheratolitica, con allontanamento delle squame, o citostatica...
Definizione completa
Impotèntia Generandi
Impossibilità di generare, nonostante la possibilità di avere un coito. Per il diritto canonico è motivo di annullamento del matrimonio...
Definizione completa
Etosuximide
Farmaco antiepilettico usato nell’assenza. Deve essere somministrato in due o tre dosi giornaliere, preferibilmente a stomaco pieno per diminuire l’irritazione...
Definizione completa
Inseminazione Artificiale
Propriamente, introduzione di liquido seminale nell'apparato genitale femminile con mezzi diversi dal rapporto sessuale. Il seme può essere quello del...
Definizione completa
Ebbrezza
(o ubriachezza), stato di intossicazione alcolica acuta (vedi alcolemia). I sintomi sono: incoordinazione motoria, fatuità, peggioramento dei riflessi e delle...
Definizione completa
Epigàstriche, Arterie
Tre vasi sanguiferi (superiore, inferiore e superficiale) che originano rispettivamente dalle arterie mammaria interna, iliaca esterna e femorale, e irrorano...
Definizione completa
LE, Cellule
Cellule specifiche riscontrate nel lupus eritematoso sistemico, o LES (vedi lupus). Sono costituite da granulociti neutrofili che hanno inglobato materiale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6452
giorni online
625844
