Caricamento...

Camomilla

Definizione medica del termine Camomilla

Ultimi cercati: Adinamìa - Parto - Sternocleidomastoideo - Gram, colorazione di - Siero

Definizione di Camomilla

Camomilla

(Matricaria chamomilla, famiglia Composite), pianta erbacea, comune e abbondante.
I fiori sono usati in terapia come calmante antinevralgico e antispastico.
I principali costituenti sono un principio amaro, acido antemico e azulene.
È usata sia per affezioni nevralgiche (sciatalgie, mialgie, dolori reumatici) sia per fenomeni spastici dell’apparato gastrointestinale e degli annessi (gastrite, crampi di stomaco, enterite, dismenorrea e metrorragia).
Si usa l’infuso dei fiori, tanto più efficace quanto più prolungato; alcuni consigliano la macerazione per almeno un’ora.
Si usa anche esternamente, in impacchi e lavaggi, come collutorio, collirio e per irrigazioni.
1.049     0

Altri termini medici

Autoantìgene

Denominazione che assume un componente di un organismo quando, con meccanismi diversi, viene abolita nei suoi confronti la tolleranza immunitaria...
Definizione completa

Tenonite

Processo infiammatorio a carico della sclera e dell’uvea posteriore dell’occhio, caratterizzato da dolore retrobulbare e periorbitario spontaneo, al movimento e...
Definizione completa

Meissner, Corpùscoli Tàttili Di

Organuli rinvenibili nel derma con funzione di recettori periferici del tatto; molto superficiali, essendo localizzati nelle papille dermiche, hanno aspetto...
Definizione completa

Anorchidìa

Vedi anorchia....
Definizione completa

Bifocale

Si dice di un sistema ottico caratterizzato da due differenti distanze focali; in particolare, di lente per occhiali divisa in...
Definizione completa

Iperandrogenismo

Vedi sindrome adrenogenitale....
Definizione completa

Gray

Unità di misura dell’energia radiante assorbita durante la radioterapia....
Definizione completa

Banti, Morbo Di

(o splenomegalia congestizia), sindrome caratterizzata da ingrossamento della milza e ipertensione portale. Può essere causata da ogni condizione che porti...
Definizione completa

Gran Dorsale, Muscolo

Muscolo che si inserisce a livello prossimale nel solco bicipitale dell’omero, mentre distalmente si articola con le apofisi spinose delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6449

giorni online

625553

utenti