Camomilla
Definizione medica del termine Camomilla
Ultimi cercati: Anoftalmìa - Antàlgici - Bazin, eritema indurato di - Cardite - Còstola
Definizione di Camomilla
Camomilla
(Matricaria chamomilla, famiglia Composite), pianta erbacea, comune e abbondante.
I fiori sono usati in terapia come calmante antinevralgico e antispastico.
I principali costituenti sono un principio amaro, acido antemico e azulene.
È usata sia per affezioni nevralgiche (sciatalgie, mialgie, dolori reumatici) sia per fenomeni spastici dell’apparato gastrointestinale e degli annessi (gastrite, crampi di stomaco, enterite, dismenorrea e metrorragia).
Si usa l’infuso dei fiori, tanto più efficace quanto più prolungato; alcuni consigliano la macerazione per almeno un’ora.
Si usa anche esternamente, in impacchi e lavaggi, come collutorio, collirio e per irrigazioni.
I fiori sono usati in terapia come calmante antinevralgico e antispastico.
I principali costituenti sono un principio amaro, acido antemico e azulene.
È usata sia per affezioni nevralgiche (sciatalgie, mialgie, dolori reumatici) sia per fenomeni spastici dell’apparato gastrointestinale e degli annessi (gastrite, crampi di stomaco, enterite, dismenorrea e metrorragia).
Si usa l’infuso dei fiori, tanto più efficace quanto più prolungato; alcuni consigliano la macerazione per almeno un’ora.
Si usa anche esternamente, in impacchi e lavaggi, come collutorio, collirio e per irrigazioni.
Altri termini medici
Siringomielìa
Alterazione patologica del midollo spinale, nella cui sostanza si formano cavità ripiene di liquido. Sorge su base malformativa e comporta...
Definizione completa
Quintana
(o febbre delle trincee), malattia infettiva causata dal microrganismo Rickettsia quintana, caratterizzata da polmonite e lesioni cutanee dovute alla localizzazione...
Definizione completa
Chelanti
Gruppo di sostanze utilizzate in terapia con lo scopo di legare altre sostanze presenti in concentrazioni patologiche nell’organismo, così da...
Definizione completa
Radarterapìa
Fisioterapia che prevede l’impiego di correnti ad alta frequenza e lunghezza d’onda cortissima (vedi anche marconiterapia) per sviluppare calore nei...
Definizione completa
Sbadiglio
Inspirazione lenta e profonda con apertura forzata della bocca, delle fauci e della glottide; viene considerato un atto respiratorio accessorio...
Definizione completa
Desametasone
Farmaco cortisonico (vedi cortisonici) con azione antiallergica e antinfiammatoria. Viene adoperato sia per via orale sia per applicazioni locali, specie...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6385
giorni online
619345