Polisonnografia
Definizione medica del termine Polisonnografia
Ultimi cercati: Scissure polmonari - Linfoblasto - Plesso coccìgeo - Plesso cavernoso - Pròtesi acùstica
Definizione di Polisonnografia
Polisonnografia
Esame strumentale che consiste nella registrazione, durante il sonno, di parametri funzionali respiratori, cardiologici, elettroencefalografici, elettromiografici.
In particolare si registrano la frequenza del respiro, la presenza di crisi di apnea e la saturazione di ossigeno.
L'esame è utile per la diagnosi della sindrome delle apnee notturne legate a roncopatia (russamento) e obesità.
Sono disponibili strumentazioni portatili che permettono di effettuare l'esame al domicilio del paziente.
In particolare si registrano la frequenza del respiro, la presenza di crisi di apnea e la saturazione di ossigeno.
L'esame è utile per la diagnosi della sindrome delle apnee notturne legate a roncopatia (russamento) e obesità.
Sono disponibili strumentazioni portatili che permettono di effettuare l'esame al domicilio del paziente.
Altri termini medici
Ascella
(o cavo ascellare), regione posta alla radice dell’arto superiore, tra braccio e tronco; ha forma di fessura se l’arto è...
Definizione completa
Pigmenti
Sostanze colorate contenute nell’organismo: per esempio, l’emoglobina (pigmento del sangue), la melanina (pigmento che determina la colorazione bruna della pelle)...
Definizione completa
Ipocinesi
(o ipocinesia) difficoltà nell’esecuzione dei movimenti volontari, di grado meno marcato rispetto all’acinesia....
Definizione completa
Malacìa
Diminuzione di consistenza dei tessuti di una formazione anatomica, che si presenta rammollita. Si parla, per esempio, di malacìa del...
Definizione completa
Autoipnosi
Stato di ipnosi autoindotto che il soggetto riesce a instaurare mediante tecniche di rilassamento psicofisiche (yoga, training autogeno) ed elaborazione...
Definizione completa
Acetilsalicìlico, àcido
Farmaco analgesico, antipiretico, antinfiammatorio, presente in commercio in diverse preparazioni, di cui la più nota è l’aspirina. L’azione analgesica è...
Definizione completa
Lochi
Liquidi che fuoriescono dalla vagina della donna durante il puerperio. Derivano da lembi della decidua, da coaguli sanguigni e dall’intensa...
Definizione completa
Varismo
Modificazione del normale rapporto tra due segmenti scheletrici adiacenti, quando l’asse longitudinale del primo forma con quello del secondo un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6311
giorni online
612167