Polisonnografia
Definizione medica del termine Polisonnografia
Ultimi cercati: Prednisone - Emoconcentrazione - Agitazione - Coscienza - Pelvi
Definizione di Polisonnografia
Polisonnografia
Esame strumentale che consiste nella registrazione, durante il sonno, di parametri funzionali respiratori, cardiologici, elettroencefalografici, elettromiografici.
In particolare si registrano la frequenza del respiro, la presenza di crisi di apnea e la saturazione di ossigeno.
L'esame è utile per la diagnosi della sindrome delle apnee notturne legate a roncopatia (russamento) e obesità.
Sono disponibili strumentazioni portatili che permettono di effettuare l'esame al domicilio del paziente.
In particolare si registrano la frequenza del respiro, la presenza di crisi di apnea e la saturazione di ossigeno.
L'esame è utile per la diagnosi della sindrome delle apnee notturne legate a roncopatia (russamento) e obesità.
Sono disponibili strumentazioni portatili che permettono di effettuare l'esame al domicilio del paziente.
Altri termini medici
Auxogramma
Grafico per interpretare l’andamento della crescita; ne esistono di diversi tipi. Il sistema dei percentili trova attualmente larghissima applicazione: si...
Definizione completa
Geminazione Dentale
Anomalia dentaria caratterizzata da sdoppiamento di un unico germe dentario, con formazione di due denti, che restano parzialmente o totalmente...
Definizione completa
Uveite
Infiammazione dell’uvea dell’occhio, con interessamento dell’iride e del corpo ciliare (uveite anteriore) o della coroide (uveite posteriore). Può essere diffusa...
Definizione completa
Pìa Madre
La più interna e la più sottile delle tre membrane che formano le meningi; aderisce intimamente alla superficie dell’encefalo e...
Definizione completa
Dismenorrèa
Mestruazione dolorosa. I dolori, sordi o brucianti, si manifestano a livello pelvico o lombosacrale e possono essere accompagnati da cefalea...
Definizione completa
Circumduzione
Movimento complesso che un capo articolare può effettuare rispetto all’altro descrivendo, col suo asse, un cono con angolo al vertice...
Definizione completa
Mucopolisaccaridosi
Gruppo di malattie dovute a difetto di origine genetica (a trasmissione autosomica recessiva) di uno degli enzimi lisosomiali deputati alla...
Definizione completa
Convulsioni Neonatali
Crisi convulsive che si verificano durante il primo mese di vita (4-14‰ di neonati colpiti). Le convulsioni neonatali possono essere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4784
giorni online
464048