Caricamento...

Stimolo

Definizione medica del termine Stimolo

Ultimi cercati: Emoseno - Hashimoto, tiroidite di - Marasma - Peritonite - Citotòssico

Definizione di Stimolo

Stimolo

Qualsiasi forma di energia, di natura chimica o fisica, capace di provocare un impulso sui recettori nervosi.
Gli organi di senso hanno una bassa soglia per un dato tipo di energia che viene chiamato “stimolo adeguato” ma possono rispondere ad altre forme di energia con soglie più elevate.
929     0

Altri termini medici

Lamella

Sottilissima lamina di tessuto osseo o cartilagineo....
Definizione completa

Amfotericina B

Sinonimo di anfotericina B....
Definizione completa

Surale, Regione

La parte posteriore della gamba, compresa fra la tuberosità anteriore della tibia in alto e la caviglia in basso, tra...
Definizione completa

Osservazione Motoscòpica

Tecnica osservativa atta a valutare lo sviluppo delle capacità motorie dell’individuo nei primi anni di vita. Ha lo scopo di...
Definizione completa

Cùbito

Sinonimo di ulna....
Definizione completa

Scoliocifosi

Indice:anomalia della colonna vertebrale, che presenta una curvatura laterale (scoliosi) associata a una curvatura anomala a concavità anteriore (cifosi)....
Definizione completa

Spina Bìfida

Malformazione congenita a carico del midollo spinale. Nella spina bìfida le ossa del canale midollare (archi vertebrali) non si chiudono...
Definizione completa

Actinomicosi

(o attinomicosi), malattia infettiva causata da Actinomyces israeli e da Actinomyces bovis, responsabili rispettivamente della forma umana e bovina. Actinomyces...
Definizione completa

Catepsina

Enzima contenuto nei lisosomi delle cellule; le catepsine intervengono nei processi di autolisi provocando la scissione dei costituenti proteici cellulari...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti