Caricamento...

Emofilia B

Definizione medica del termine Emofilia B

Ultimi cercati: Dislessia - Elettroshock - Intossicazioni alimentari - Sieropositivo - Plasminogeno

Definizione di Emofilia B

Emofilia B

Tipo di emofilia caratterizzata dalla carenza di fattore IX.
Analogamente all'emofilia A è una malattia ereditaria legata al cromosoma X e colpisce 1 su 100 000 neonati maschi.
Il quadro clinico è simile alla forma da carenza di fattore VIII.
Anche in questo caso la terapia è basata sulla trasfusione del fattore IX mancante, attraverso trasfusione sia di plasma fresco congelato che di frazioni plasmatiche arricchite in protrombina (attenzione: possibili eventi trombotici possono complicare il trattamento al quale è pertanto opportuno associare un concomitante trattamento anticoagulante con eparina).
1.129     0

Altri termini medici

Aeròbio

(o aerobionte), organismo che, per vivere, ha bisogno dell’ossigeno e quindi dell’aria (vedi aerobiosi)....
Definizione completa

Piosalpinge

Indice:raccolta di pus nella salpinge, dovuta a un processo infiammatorio provocato, nella maggior parte dei casi, dal gonococco o dal...
Definizione completa

CCK-PZ

Sigla dell’ormone tissutale gastrointestinale colecistochinina-pancreozimina (vedi ormoni)....
Definizione completa

Astenopìa

Affaticamento dell’apparato visivo che si manifesta con un complesso di sintomi come cefalea, fotofobia, lacrimazione e sensazione di bruciore agli...
Definizione completa

Dissenterìa

Quadro clinico causato da un’infezione del colon e caratterizzato da dolori addominali crampiformi, tenesmo, diarrea con molte evacuazioni al giorno...
Definizione completa

Alimenti

Indice:Funzioni fisiologiche e classificazione degli alimenti:sostanze contenenti principi nutritivi utilizzabili dall’organismo umano. Si può definire alimento ogni sostanza che l’organismo...
Definizione completa

Mugolio

Essenza estratta dai rametti di pino mugo, adoperata in medicina come balsamico e disinfettante delle vie respiratorie....
Definizione completa

Demenza Senile

Forma di deterioramento mentale che può insorgere dopo i 65 anni di età. Colpisce con maggior frequenza le donne. L’esordio...
Definizione completa

Antimitòtico

Qualunque mezzo capace di impedire la mitosi e quindi la replicazione cellulare. Possono essere antimitòtici radiazioni ionizzanti o sostanze chimiche...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6420

giorni online

622740

utenti