Fibrosi
Definizione medica del termine Fibrosi
Ultimi cercati: Cerchiaggio sclerale - Fibrinolisi - Bioelementi - Acetilcoenzima A - Bilharziosi
Definizione di Fibrosi
Fibrosi
Iperplasia di tessuto connettivale fibroso, quasi sempre espressione di un processo riparativo.
Infatti le perdite di sostanza che avvengono nei tessuti infiammati, sia per l’azione diretta degli agenti nocivi, sia in seguito a processi regressivi, vengono riparate per la maggior parte con la neoformazione di tessuto connettivo e solo in piccola parte per rigenerazione di tessuti uguali a quelli che sono andati distrutti.
Infatti le perdite di sostanza che avvengono nei tessuti infiammati, sia per l’azione diretta degli agenti nocivi, sia in seguito a processi regressivi, vengono riparate per la maggior parte con la neoformazione di tessuto connettivo e solo in piccola parte per rigenerazione di tessuti uguali a quelli che sono andati distrutti.
Altri termini medici
Granisetron
Sostanza antagonista della serotonina, che rappresenta, insieme all’ondansetron e al tropisetron, una classe di farmaci relativamente recenti, particolarmente efficaci nel...
Definizione completa
Nimodipina
Farmaco calcioantagonista appartenente al gruppo delle diidropiridine, al quale viene attribuita la capacità di determinare un aumento selettivo del flusso...
Definizione completa
Emopatìa
Termine generico per indicare qualsiasi affezione del sistema emopoietico....
Definizione completa
Flebectomìa
Resezione di un vaso venoso che può comportarne l'asportazione parziale (in caso di trombosi, ferite lacere) o totale (mediante stripping...
Definizione completa
Dilatazione
Ingrandimento fisiologico, patologico o provocato, di un organo cavo. La dilatazione cardiaca consiste nell’ingrandimento delle cavità del cuore con assottigliamento...
Definizione completa
Oftalmoplegìa
Paralisi dei muscoli oculari: è totale, se li interessa tutti; interna, quando compromette i muscoli intrinseci del globo oculare (per...
Definizione completa
Pulpite
Processo infiammatorio, acuto o cronico, a carico della polpa dentaria. La pulpite acuta può essere sierosa o purulenta: nel primo...
Definizione completa
Reinfezione
Processo infettivo che si verifica in un soggetto che ha già superato la stessa malattia infettiva. Accade quando la immunità...
Definizione completa
Autoinfezione
Fenomeno per cui una infezione localizzata in un distretto corporeo si trasmette a un’altra regione del corpo; si definisce autoinfezione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6328
giorni online
613816