Fibrosi
Definizione medica del termine Fibrosi
Ultimi cercati: AMPc - Apparato - Pedidia, arteria - Mastoidite - Svezzamento
Definizione di Fibrosi
Fibrosi
Iperplasia di tessuto connettivale fibroso, quasi sempre espressione di un processo riparativo.
Infatti le perdite di sostanza che avvengono nei tessuti infiammati, sia per l’azione diretta degli agenti nocivi, sia in seguito a processi regressivi, vengono riparate per la maggior parte con la neoformazione di tessuto connettivo e solo in piccola parte per rigenerazione di tessuti uguali a quelli che sono andati distrutti.
Infatti le perdite di sostanza che avvengono nei tessuti infiammati, sia per l’azione diretta degli agenti nocivi, sia in seguito a processi regressivi, vengono riparate per la maggior parte con la neoformazione di tessuto connettivo e solo in piccola parte per rigenerazione di tessuti uguali a quelli che sono andati distrutti.
Altri termini medici
Nefroptosi
Spostamento verso il basso e mobilità anomala del rene in seguito al rilasciamento dei suoi mezzi di fissazione. Spesso la...
Definizione completa
Difenidramina
Farmaco antistaminico anti-H1 con azione anche anestetica locale. Usato nelle dermatiti e nelle oculoriniti allergiche, per ridurre prurito ed edema...
Definizione completa
Duodenite
Malattia infiammatoria, acuta o cronica, della mucosa duodenale. Si tratta di un disturbo legato perlopiù a infiammazioni epatiche, pancreatiche, delle...
Definizione completa
Episiorrafìa
Intervento chirurgico atto a suturare lacerazioni delle pareti della vagina e delle grandi labbra in seguito a parto o a...
Definizione completa
Cloruremìa
Concentrazione del cloro nel sangue, sotto forma di cloruri alcalini, in particolare cloruro di sodio. Il cloro si trova negli...
Definizione completa
Novocaina
Farmaco anestetico locale, costituito da un estere dell’acido paraaminobenzoico; è conosciuto anche con il nome di procaina. Viene utilizzato per...
Definizione completa
Cervice
Indica sia la parte posteriore del collo, o nuca, sia il collo dell’utero (cervice uterina)....
Definizione completa
Callo òsseo
Tessuto osseo che spontaneamente si ricostituisce in corrispondenza della linea di frattura tra due segmenti ossei. Si tratta di un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511