Fibrosi
Definizione medica del termine Fibrosi
Ultimi cercati: Soglia di percezione - Locus gènico - Catarro - Paratiròide - Nicturia
Definizione di Fibrosi
Fibrosi
Iperplasia di tessuto connettivale fibroso, quasi sempre espressione di un processo riparativo.
Infatti le perdite di sostanza che avvengono nei tessuti infiammati, sia per l’azione diretta degli agenti nocivi, sia in seguito a processi regressivi, vengono riparate per la maggior parte con la neoformazione di tessuto connettivo e solo in piccola parte per rigenerazione di tessuti uguali a quelli che sono andati distrutti.
Infatti le perdite di sostanza che avvengono nei tessuti infiammati, sia per l’azione diretta degli agenti nocivi, sia in seguito a processi regressivi, vengono riparate per la maggior parte con la neoformazione di tessuto connettivo e solo in piccola parte per rigenerazione di tessuti uguali a quelli che sono andati distrutti.
Altri termini medici
Femorale, Nervo
(o nervo crurale), il più voluminoso ramo del plesso lombare; è un nervo misto, cioè composto da fibre motorie e...
Definizione completa
Tenonite
Processo infiammatorio a carico della sclera e dell’uvea posteriore dell’occhio, caratterizzato da dolore retrobulbare e periorbitario spontaneo, al movimento e...
Definizione completa
Esame Parassitologico Delle Feci
Ricerca di parassiti intestinali presenti nelle feci (vermi, protozoi). In genere è richiesto l’esame di tre campioni di feci per...
Definizione completa
Flebotrombosi
Presenza di trombi all’interno di una vena, inizialmente senza o con scarsa componente infiammatoria. Viene distinta dalla tromboflebite, in cui...
Definizione completa
Vacùolo
Sacchetto del citoplasma nelle cellule eucariote delimitato da una sottile membrana e contenente sostanze di natura chimica variabile. I vacùoli...
Definizione completa
Agonìa
Stato che precede la morte, caratterizzato da progressivo indebolimento dei processi vitali. ....
Definizione completa
Acetilcolina
Indice:La trasmissione colinergica:molecola derivata dall’unione (esterificazione) della colina con l’acido acetico, in seguito all’azione di un enzima detto esterasi. L’acetilcolina...
Definizione completa
Osteocondrite
Termine usato in passato per indicare, impropriamente, l’osteocondrosi....
Definizione completa
Fenilalanina
Aminoacido contenuto nella maggior parte delle proteine animali e vegetali. È un aminoacido essenziale per la specie umana, la cui...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6333
giorni online
614301