Caricamento...

Infiammatoria Pèlvica, Malattia

Definizione medica del termine Infiammatoria Pèlvica, Malattia

Ultimi cercati: Kuru - Kupffer, cèllule stellate di - Onichìa - Lue - Malore

Definizione di Infiammatoria Pèlvica, Malattia

Infiammatoria Pèlvica, Malattia

(o PID, dall’inglese Pelvic Inflammatory Disease), infiammazione cronica del peritoneo pelvico femminile; sotto questa denominazione sono comprese differenti entità nosologiche quali l'endometrite, la salpingite, la ovaro-salpingite, l'ascesso tubo-ovarico e la peritonite pelvica.
Mentre le infezioni possono seguire a un parto, un aborto, una interruzione di gravidanza, una infezione tubercolare dell'apparato genitale o patologie intra-addominali come l'appendicite perforata, il termine PID è generalmente applicato a condizioni che risultano da malattie sessualmente trasmesse.
Il picco di incidenza si verifica nelle giovani donne sessualmente attive e i fattori predisponenti comprendono il frequente o recente cambio di partner sessuale, il mancato uso di metodi di barriera di contraccezione e l'uso di dispositivi intrauterini.
L'infezione si diffonde dal tratto genitale inferiore; la Chlamydia trachomatis e la Neisseria gonorrheae sono gli organismi infettanti più comuni.
Nei casi acuti, si verifica un rialzo termico, dolore ai quadranti addominali inferiori, perdite vaginali e dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia), ma in molti casi il dolore può essere minimo o assente, rendendo la diagnosi difficile; spesso la paziente ignora del tutto di avere un'infezione.
Il trattamento precoce con antibiotici adeguati è efficace, ma - se ritardato o inadeguato - possono comparire dolore pelvico cronico, gravidanza extra-uterina e infertilità tubarica.
1.143     0

Altri termini medici

Holter, Elettrocardiogramma

(o elettrocardiogramma dinamico), tecnica di registrazione continua (in genere per 24 ore) dell’elettrocardiogramma (ECG) mediante un apparecchio portatile, comprendente un...
Definizione completa

Olfattivo, Nervo

(o nervo olfattorio), primo paio di nervi cranici; prende origine dai peluzzi olfattivi della omonima zona nella parte superiore della...
Definizione completa

Retto

Porzione terminale dell’intestino crasso, compresa tra il colon sigmoideo e l’orifizio anale. È lungo circa 12 cm, di calibro non...
Definizione completa

ìttero Ricorrente Della Gravidanza

(o colestasi intraepatica della gravidanza), disturbo che compare dopo la settima settimana di gestazione, più spesso al terzo trimestre, e...
Definizione completa

Vasocostrizione

Diminuzione del lume dei vasi sanguigni, provocata da contrazione dell’apparato fibroelastico e muscolare delle loro pareti, che riduce l’irrorazione ematica...
Definizione completa

Leucostasi

Accumulo di globuli bianchi nei capillari sanguigni, dove costituiscono formazioni trombotiche che bloccano la circolazione. La leucostasi è dovuta a...
Definizione completa

Apgar, Punteggio Di

Valore che indica lo stato di salute di un neonato, un minuto e 5 minuti dopo la nascita. Si calcola...
Definizione completa

Essudazione

Passaggio attraverso le pareti dei capillari dei costituenti del sangue che formano l’essudato....
Definizione completa

Artrodìa

Diartrosi caratterizzata dalla presenza di superfici ossee pressoché piane; esempi di artrodìa sono le articolazioni sacrovertebrali della colonna vertebrale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6474

giorni online

627978

utenti