Midollo òsseo
Definizione medica del termine Midollo òsseo
Ultimi cercati: AZT - Besnier-Boek-Schaumann, morbo di - Formoterolo - Encopresi - Ghiàndole esòcrine
Definizione di Midollo òsseo
Midollo òsseo
Sostanza contenuta nella cavità delle ossa, specie nelle ossa lunghe; se ne riconoscono due tipi principali: il midollo rosso è formato da un parenchima mieloide a funzione emopoietica, le cui cellule sono riunite a gruppi, sostenuto da un reticolato di fibre percorso dai vasi sanguigni e in cui si trovano cellule reticolari e cellule adipose.
Queste ultime abbondano nel midollo giallo, derivando per trasformazione del parenchima emopoietico.
								
								
							Queste ultime abbondano nel midollo giallo, derivando per trasformazione del parenchima emopoietico.
Altri termini medici
Insufficienza Respiratoria
Stato fisiopatologico che può insorgere acutamente o in seguito a evoluzione cronica di malattie preesistenti, contraddistinto dalla diminuzione dell’efficienza della...
								Definizione completa
							Ileoipogàstrico, Nervo
Ramo nervoso, sensitivo e motorio, del plesso lombare; fornisce un ramo genitale, che raggiunge i genitali esterni, e rami per...
								Definizione completa
							Caput Medusae
Aspetto patologico delle vene periombelicali, che si presentano turgide e tortuose in alcuni casi di ipertensione portale (trombosi della vena...
								Definizione completa
							Tesaurismosi
Accumulo progressivo di sostanze metaboliche normali o abnormi nelle cellule e nei tessuti, senza che sia possibile da parte degli...
								Definizione completa
							Agente Patògeno
Denominazione generica di qualsiasi fattore (fisico, chimico o biologico) capace di provocare l’instaurarsi di una malattia....
								Definizione completa
							Desensibilizzanti
Farmaci che impediscono la comparsa di manifestazioni allergiche o anafilattiche in soggetti ipersensibili. Quando si conosca la natura dell’agente sensibilizzante...
								Definizione completa
							Estradiolo
(o 17-beta-estradiolo), il principale ormone estrogeno (vedi estrogeni)....
								Definizione completa
							Gusto
Uno dei cinque sensi, per mezzo del quale si percepiscono i sapori. La percezione dei sapori è affidata a recettori...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6451
								giorni online
625747
								
			