Anidrosi
Definizione medica del termine Anidrosi
Ultimi cercati: Ciprofloxacina - Agnosìa - Wilms, tumore di - Selenio - àlbero genealògico
Definizione di Anidrosi
Anidrosi
Assenza totale della sudorazione.
Può essere di origine congenita, legata al mancato sviluppo delle ghiandole sudoripare; in genere si trova associata ad altre malformazioni.
Le forme acquisite si determinano per atrofia progressiva delle ghiandole sudoripare (per esempio, nella sclerodermia).
Può essere di origine congenita, legata al mancato sviluppo delle ghiandole sudoripare; in genere si trova associata ad altre malformazioni.
Le forme acquisite si determinano per atrofia progressiva delle ghiandole sudoripare (per esempio, nella sclerodermia).
Altri termini medici
Coàgulo
Massa semisolida di consistenza gelatinosa che si forma quando il sangue fuoriesce da un vaso, all’interno o all’esterno del corpo...
Definizione completa
Età
Periodo della vita umana la cui definizione è dovuta di volta in volta a fattori di accrescimento e sviluppo fisico...
Definizione completa
Neuropatìa
Indice:La mononeuropatiaLe polineuropatie(o nevrite), sofferenza di una fibra nervosa. Può essere localizzata a un nervo (mononeuropatia o mononevrite) o a...
Definizione completa
Orecchioni
Termine con cui viene comunemente denominata la parotite epidemica....
Definizione completa
Cocaina
Indice:alcaloide presente nelle foglie di Erythroxylon coca, pianta originaria dell’America latina. Dalle foglie si ricava una polvere bianca, dotata di...
Definizione completa
Neonato, Malattìa Emolìtica Del
Malattia che si manifesta in neonati Rh positivi, la cui madre, Rh negativa, per incompatibilità materno-fetale produca anticorpi anti-Rh, che...
Definizione completa
Cunnilinguo
Stimolazione orale dei genitali femminili (vedi rapporti sessuali)....
Definizione completa
Orientamento Sessuale
Espressione usata per indicare l’indirizzo che prende l’attrazione sessuale nell’individuo in età aduta. Se il soggetto si sente attratto dal...
Definizione completa
Vòmito Precoce Transitorio
Disturbo psicosomatico dell’infanzia, consistente nel rigurgito del cibo, soprattutto dopo i pasti diurni; tende a cessare dopo i primi mesi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188