Fibroadenoma
Definizione medica del termine Fibroadenoma
Ultimi cercati: Cèllula - Xantina - Periostio - Citidina - Omosessualità
Definizione di Fibroadenoma
Fibroadenoma
Tumore benigno di origine connettivale con una componente ghiandolare variabile.
Tipico è il caso del fibroadenoma mammario.
Colpisce per lo più donne fra i 15 e i 40 anni e si presenta come un nodulo duro, poco dolente, a crescita lenta.
La degenerazione maligna è decisamente rara.
La terapia d’elezione è costituita dall’intervento chirurgico.
								
								
							Tipico è il caso del fibroadenoma mammario.
Colpisce per lo più donne fra i 15 e i 40 anni e si presenta come un nodulo duro, poco dolente, a crescita lenta.
La degenerazione maligna è decisamente rara.
La terapia d’elezione è costituita dall’intervento chirurgico.
Altri termini medici
Mallèolo
Ciascuna delle due sporgenze ossee ben visibili situate all’estremità della gamba su entrambi i lati della caviglia. Il mallèolo interno...
								Definizione completa
							Miotonìe
Termine con il quale si fa riferimento alle distrofie muscolari con miotonia. È questo un fenomeno caratterizzato da un abnorme...
								Definizione completa
							Seminale, Vescichetta
Formazione anatomica posta tra prostata e vescica, simile a un diverticolo del canale deferente; ha la funzione di raccogliere lo...
								Definizione completa
							Uretrostenosi
Restringimento patologico dell’uretra. Può essere presente sin dalla nascita, oppure essere la conseguenza di processi cicatriziali e proliferativi (tubercolosi, tumori)...
								Definizione completa
							Diazepam
Farmaco ansiolitico e sedativo del gruppo delle benzodiazepine (vedi benzodiazepinici). Viene eliminato più lentamente nei neonati, negli anziani e in...
								Definizione completa
							Tibiale, Arteria
Vaso che scorre profondamente al di sotto dei muscoli della gamba come continuazione dell’arteria poplitea e si porta verso il...
								Definizione completa
							Pneumopatìa
Qualsiasi processo patologico che interessi il tessuto polmonare....
								Definizione completa
							Linfàtico, Sistema
Complesso dei capillari, dei vasi, dei tessuti formati da cellule linfatiche e degli organi che presiedono alla produzione di linfociti...
								Definizione completa
							Blefarospasmo
Contrazione involontaria delle palpebre, per contrattura del muscolo orbicolare. È dovuto a fenomeni irritativi congiuntivali, corneali o del nervo facciale...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
								termini medici
6447
								giorni online
625359
								 
			