Caricamento...

Apnea

Definizione medica del termine Apnea

Ultimi cercati: Endomisio - Fibrillazione atriale - Goserelin - Stròfulo - Travestitismo

Definizione di Apnea

Apnea

Temporanea cessazione dei movimenti respiratori, volontaria o riflessa.
La valutazione della durata dell’apnea volontaria costituisce un diffuso e facile test di indagine respiratoria.
Un soggetto normale può, al termine di un atto respiratorio tranquillo, rimanere in apnea volontaria per 45-55 secondi prima di raggiungere il punto in cui il bisogno di respirare si fa assoluto (mentre si trattiene il respiro, la pressione parziale di ossigeno alveolare si abbassa e la pressione parziale di anidride carbonica alveolare aumenta).
L’apnea massima, a seconda che il test sia eseguito in inspirazione o in espirazione, è detta inspiratoria o espiratoria.
Un tempo di apnea inferiore a 30 secondi si osserva nei soggetti con funzione respiratoria nettamente compromessa.
L’apnea riflessa, causata dalla diminuzione dell’anidride carbonica nel sangue, fattore principale dell’eccitabilità del centro respiratorio, è riscontrabile in diversi stati morbosi: uremia, emorragia cerebrale, insufficienza di circolo e stati tossinfettivi gravi, e si ritrova nel respiro patologico di Cheyne-Stokes.
Altri tipi di apnea sono: l’apnea della deglutizione, temporaneo arresto dell’attività del centro nervoso respiratorio durante un atto di deglutizione; l’apnea dei neonati, che si riscontra talvolta nei neonati subito dopo la nascita (l’accesso dura 1-5 minuti e solo eccezionalmente è mortale); la sindrome delle apnee notturne; per l’apnea traumatica vedi asfissia.
1.056     0

Altri termini medici

Ozonoterapia

Applicazione clinica dell’ozono che si basa sull’effetto antibatterico e antivirale della sostanza, sulla sua proprietà di facilitare gli scambi di...
Definizione completa

Radiopaco

Si dice di tessuto organico o di sostanza in grado di arrestare i raggi X....
Definizione completa

Esibizionismo

Comportamento sessuale deviante che consiste nel ripetere il gesto di esibire i genitali a qualche estraneo che non se lo...
Definizione completa

Olfatto

(o odorato), senso che permette la percezione e la discriminazione degli odori. La percezione degli odori avviene tramite la stimolazione...
Definizione completa

Antimorbillo, Vaccinazione

Vaccinazione contro il morbillo; non obbligatoria ma auspicabile, data l’alta diffusione della malattia nella popolazione. Il vaccino attualmente usato è...
Definizione completa

Ressi

Rottura di un organo o di un vaso....
Definizione completa

Pelviperitonite

Processo infiammatorio circoscritto al peritoneo che ricopre la cavità interna del bacino: viene sempre più frequentemente indicato con la sigla...
Definizione completa

Spondilomalacìa

Rammollimento di una o più vertebre per carente deposizione ossea di calcio. Si tratta di un processo di osteomalacia localizzato...
Definizione completa

Fluoxetina

Indice:farmaco antidepressivo, agisce inibendo la ricaptazione di serotonina a livello del sistema nervoso centrale. È indicato anche per la terapia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6343

giorni online

615271

utenti