PSA, Antigene Prostata-specifico
Definizione medica del termine PSA, Antigene Prostata-specifico
Ultimi cercati: Pott, morbo di - Biòssido di carbonio - Antitiroidei - Antroposòfica, medicina - Surgelazione
Definizione di PSA, Antigene Prostata-specifico
PSA, Antigene Prostata-specifico
Proteina prodotta sia dall’epitelio prostatico normale sia da quello tumorale.
La sua concentrazione aumenta in caso di tumore della prostata e viene sempre più usata sia in clinica sia negli screening preventivi.
da notare che un aumento del PSA può essere dovuto a una recente esplorazione rettale e manifestarsi nei portatori di catetere vescicale.
I valori normali di PSA sono inferiori a 4 ng/ml, fra 4 e 10 ng si tratta di valori da ricontrollare, mentre sopra i 10 ng è necessario un approfondimento diagnostico.
La sua concentrazione aumenta in caso di tumore della prostata e viene sempre più usata sia in clinica sia negli screening preventivi.
da notare che un aumento del PSA può essere dovuto a una recente esplorazione rettale e manifestarsi nei portatori di catetere vescicale.
I valori normali di PSA sono inferiori a 4 ng/ml, fra 4 e 10 ng si tratta di valori da ricontrollare, mentre sopra i 10 ng è necessario un approfondimento diagnostico.
Altri termini medici
Sisomicina
Farmaco antibiotico aminoglicoside, attivo principalmente sui batteri gram-negativi e inattivo sui batteri resistenti alla gentamicina. È impiegata principalmente nelle infezioni...
Definizione completa
Encèfalo
Parte del sistema nervoso centrale contenuta nella cavità cranica che, in unione con la parte caudale (midollo spinale), costituisce l’asse...
Definizione completa
Fluorescenza
Caratteristica fisica di alcune sostanze di emettere, spontaneamente o in seguito ad attivazione, onde luminose. Le sostanze fluorescenti sono usate...
Definizione completa
Linfa
Liquido circolante nei vasi del sistema linfatico, di aspetto chiaro, limpido o leggermente torbido per la presenza di linfociti in...
Definizione completa
Rettale, Ampolla
Indice:tratto endopelvico dell’intestino retto immediatamente al disopra dell’orifizio anale; vi si accumulano le feci prima della defecazione....
Definizione completa
Uroflussimetria
Valutazione del quantitativo di urina che esce dalla vescica, misurata in millimetri per secondo. Esplora la funzionalità della vescica e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4739
giorni online
459683