Caricamento...

Portata Circolatoria

Definizione medica del termine Portata Circolatoria

Ultimi cercati: Flurbiprofene - Tiamfenicolo - Formaggio - Cellulite - Tocoferolo

Definizione di Portata Circolatoria

Portata Circolatoria

Quantità di sangue pompato dal cuore nel circolo periferico in un minuto; è il prodotto della gettata sistolica cardiaca per il numero di battiti cardiaci al minuto.
1.090     0

Altri termini medici

Attinomicosi

Sinonimo di actinomicosi....
Definizione completa

Fusìdico, àcido

Farmaco antibiotico, appartenente alla famiglia dei macrolidi, dotato dello stesso spettro della penicillina. È indicato nelle infezioni ossee da stafilococchi...
Definizione completa

Trasferimento Embrionale

Trasporto di un embrione frutto della fecondazione in vitro nell’utero della madre naturale (è così definita la donna di cui...
Definizione completa

Rogna

Nome comune della scabbia....
Definizione completa

Training Sensuale

Vedi focalizzazione sensoriale....
Definizione completa

TNF

Sigla di Tumoral Necrosis Factor (vedi cachessia)....
Definizione completa

Io

Una delle tre istanze dell'apparato psichico freudianamente inteso, insieme a Es e Super-Io. Ha il compito di adattare l'individuo alla...
Definizione completa

Cistinosi

Malattia congenita ed ereditaria dovuta all’alterazione del metabolismo degli aminoacidi e soprattutto della cistina. È infatti caratterizzata dal deposito di...
Definizione completa

Larìngei, Nervi

Rami del nervo vago che innervano la muscolatura della laringe; i nervi larìngei superiori (prevalentemente sensitivi) raggiungono solo il muscolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6430

giorni online

623710

utenti