Caricamento...

Dantrolene

Definizione medica del termine Dantrolene

Ultimi cercati: Anoftalmìa - Artrografìa - Prolasso - Cefalorachidiano - Nicchia

Definizione di Dantrolene

Dantrolene

Farmaco miorilassante che agisce sulla muscolatura scheletrica prevenendo la liberazione di ioni calcio dal reticolo sarcoplasmatico.
Ha anche azione centrale, che si manifesta con sonnolenza, capogiro, astenia.
È indicato nel trattamento della spasticità conseguente a lesioni del sistema nervoso centrale.
È epatotossico.
Evitare alcolici e farmaci deprimenti il sistema nervoso centrale.
L’esposizione prolungata alla luce solare, durante il trattamento con dantrolene, può determinare fotosensibilità.
Avvertire il medico se compaiono macchie cutanee, ittero, senso di malessere.
È utilizzato per il trattamento della spasticità associata a lesioni neurologiche (lesioni spinali, ictus, sclerosi multipla).
1.009     0

Altri termini medici

Corde Vocali

Quattro pieghe della mucosa nella parte mediana della laringe, poste due per lato; sono dette corde vocali vere quelle inferiori...
Definizione completa

Iperazotemìa

Aumento patologico del contenuto di azoto ureico (urea) nel sangue; l'urea rappresenta il maggior prodotto finale del catabolismo delle proteine...
Definizione completa

Medicina

L’insieme delle pratiche cliniche, diagnostiche e terapeutiche che hanno come finalità il ristabilimento dello stato di salute quando è compromesso...
Definizione completa

Cancrena

Vedi gangrena....
Definizione completa

FIVET

Vedi inseminazione artificiale....
Definizione completa

Reinfezione

Processo infettivo che si verifica in un soggetto che ha già superato la stessa malattia infettiva. Accade quando la immunità...
Definizione completa

Inanizione

Tipo di malnutrizione, in cui la quantità di sostanze ingerite non basta a soddisfare il fabbisogno minimo (che si aggira...
Definizione completa

Anti-pneumococco, Vaccinazione

Si tratta di una vaccinazione che contiene estratti di pneumococco, utile per prevenire la polmonite da pneumococco nei soggetti asplenici...
Definizione completa

Citosina

Una delle quattro basi azotate che entrano a far parte degli acidi nucleici....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti