Caricamento...

Dantrolene

Definizione medica del termine Dantrolene

Ultimi cercati: Antidiarroici - Terme - Distimìa - Fanghi - Genetiche, malattìe

Definizione di Dantrolene

Dantrolene

Farmaco miorilassante che agisce sulla muscolatura scheletrica prevenendo la liberazione di ioni calcio dal reticolo sarcoplasmatico.
Ha anche azione centrale, che si manifesta con sonnolenza, capogiro, astenia.
È indicato nel trattamento della spasticità conseguente a lesioni del sistema nervoso centrale.
È epatotossico.
Evitare alcolici e farmaci deprimenti il sistema nervoso centrale.
L’esposizione prolungata alla luce solare, durante il trattamento con dantrolene, può determinare fotosensibilità.
Avvertire il medico se compaiono macchie cutanee, ittero, senso di malessere.
È utilizzato per il trattamento della spasticità associata a lesioni neurologiche (lesioni spinali, ictus, sclerosi multipla).
938     0

Altri termini medici

Cistinuria

Malattia ereditaria trasmessa per via autosomica recessiva, derivante da errore congenito nel trasporto della cistina e degli aminoacidi basici (ornitina...
Definizione completa

Colesterina

Sinonimo ormai quasi del tutto abbandonato di colesterolo....
Definizione completa

Sogno

Attività che si produce spontaneamente durante il sonno, caratterizzata dalla presenza di pensieri fantastici, ricchi di immagini che riproducono, spesso...
Definizione completa

Penimetrìa Notturna

(o monitorizzazione delle erezioni notturne), tecnica diagnostica del deficit erettile. Si fonda sul presupposto del fisiologico verificarsi di erezioni spontanee...
Definizione completa

Cistopielonefrite

Infezione contemporanea delle vie urinarie (vescica, ureteri, bacinetto renale) e del rene. Spesso l’infezione si localizza inizialmente alla vescica. Se...
Definizione completa

Tenoplàstica

Intervento chirurgico di sostituzione di un tendine che ha subito una lacerazione o una rottura....
Definizione completa

Aspergillus Fumigatus

Fungo patogeno; è il principale agente dell’aspergillosi....
Definizione completa

Fusi Neuromuscolari

(corpuscoli neuromuscolari del Golgi), recettori della sensibilità propriocettiva, sensibili nel caso specifico allo stato di lunghezza del muscolo, posti all’interno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6384

giorni online

619248

utenti