Caricamento...

Dantrolene

Definizione medica del termine Dantrolene

Ultimi cercati: Psicoterapìa - Scialografìa - Caroteni - Ippocampo - Zilgrei, metodo di

Definizione di Dantrolene

Dantrolene

Farmaco miorilassante che agisce sulla muscolatura scheletrica prevenendo la liberazione di ioni calcio dal reticolo sarcoplasmatico.
Ha anche azione centrale, che si manifesta con sonnolenza, capogiro, astenia.
È indicato nel trattamento della spasticità conseguente a lesioni del sistema nervoso centrale.
È epatotossico.
Evitare alcolici e farmaci deprimenti il sistema nervoso centrale.
L’esposizione prolungata alla luce solare, durante il trattamento con dantrolene, può determinare fotosensibilità.
Avvertire il medico se compaiono macchie cutanee, ittero, senso di malessere.
È utilizzato per il trattamento della spasticità associata a lesioni neurologiche (lesioni spinali, ictus, sclerosi multipla).
1.003     0

Altri termini medici

Eugenetica

Un tempo disciplina della genetica finalizzata al miglioramento genetico della popolazione umana è oggi soprattutto concentrata sulla prevenzione delle malattie...
Definizione completa

Gengiva

Mucosa della bocca che riveste i processi alveolari di mascella e mandibola e, senza soluzione di continuità, prosegue nella mucosa...
Definizione completa

Cuore Artificiale

Sistema elettromeccanico in grado di sostituire temporaneamente o definitivamente la funzione di pompa del cuore. In generale è diffuso il...
Definizione completa

Sovralimentazione

Introduzione di calorie in quantità superiore alle necessità dell’organismo. Le calorie in eccesso vengono immagazzinate sotto forma di grassi nel...
Definizione completa

Accùmulo

Fenomeno di immagazzinamento cellulare o interstiziale di sostanze che risultano anormalmente presenti in organi e distretti corporei, come nel caso...
Definizione completa

Astenospermìa

Presenza di spermatozoi poco vitali nello sperma. Le cause sono le stesse dell’azoospermia....
Definizione completa

Neoformazione

Sinonimo di neoplasia....
Definizione completa

Kuru

Encefalopatia spongiforme associata a rituali cannibalistici nella tribù Fore della Nuova Guinea, dovuta alla trasmissione interumana di un agente causale...
Definizione completa

Espirazione

Fase della respirazione in cui viene espulsa l’aria alveolare ricca di anidride carbonica. È un fenomeno passivo determinato dal ritorno...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6470

giorni online

627590

utenti