Caricamento...

Emopatìa

Definizione medica del termine Emopatìa

Ultimi cercati: Crenoterapìa - Dantrolene - Ipogalattìa - Claudicazione - Vitamina K

Definizione di Emopatìa

Emopatìa

Termine generico per indicare qualsiasi affezione del sistema emopoietico.
1.006     0

Altri termini medici

Albinismo

Anomalia congenita ed ereditaria caratterizzata da mancanza di pigmento nella pelle, nei capelli, nei peli e negli occhi. È causata...
Definizione completa

Acorìa

Assenza congenita dell’iride....
Definizione completa

Emangioma

Sinonimo di angioma....
Definizione completa

Pulpectomìa

Estirpazione totale della polpa dentaria, tramite speciali aghi di acciaio, dentellati e flessibili, detti tiranervi. Viene preceduta dalla devitalizzazione della...
Definizione completa

Itterizia

Termine con cui si indica l’ittero nel linguaggio comune....
Definizione completa

Simpaticoblastoma

Vedi neuroblastoma....
Definizione completa

Linfogranuloma Venèreo

Malattia contagiosa a trasmissione sessuale causata da Chlamydia trachomatis. La malattia si localizza ai genitali esterni e alle regioni circostanti...
Definizione completa

Encefalopatìa

Termine generico che indica qualsiasi malattia dell’encefalo....
Definizione completa

Botriocefalosi

Infestazione del tratto intestinale da parte del verme botriocefalo (Diphyllobothrium latum), comune nei Paesi nordici e nelle zone lacustri, negli...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6337

giorni online

614689

utenti