Brìglia
Definizione medica del termine Brìglia
Ultimi cercati: Etinilestradiolo - Udibilità - Psicosomàtico - Paget, morbo di - Miringe
Definizione di Brìglia
Brìglia
Formazione, simile a una benderella, che limita i movimenti di un organo.
Briglie di origine patologica (brìglie aderenziali o aderenze) si possono trovare, perlopiù come esito di processi infiammatori, nella cavità pleurica o in quella peritoneale, dove possono provocare rispettivamente riduzioni dell’espansibilità polmonare o strozzamenti del tubo intestinale.
Briglie di origine patologica (brìglie aderenziali o aderenze) si possono trovare, perlopiù come esito di processi infiammatori, nella cavità pleurica o in quella peritoneale, dove possono provocare rispettivamente riduzioni dell’espansibilità polmonare o strozzamenti del tubo intestinale.
Altri termini medici
Mutacismo
Impossibilità di comunicare attraverso la parola, non dovuta a mutismo ma determinata da negativismo motorio generale o da inibizioni particolari...
Definizione completa
Fosfaturia
Presenza di fosfati nelle urine in quantità superiore alla norma (di solito associata a poliuria). Si riscontrano alti valori di...
Definizione completa
Spazio Morto
Porzione dell’apparato respiratorio che non partecipa ai processi connessi agli scambi gassosi (cavità nasali, laringe, trachea, bronchi)....
Definizione completa
Scopolamina
Farmaco alcaloide simile all’atropina. Ha azione anticolinergica, blocca gli effetti della stimolazione delle fibre nervose parasimpatiche. Ha una spiccata azione...
Definizione completa
Apnee Notturne, Sindrome Delle
Quadro clinico caratterizzato da crisi di apnea ripetute che si manifestano durante il sonno. Diverse sono le cause: obesità, russamento...
Definizione completa
Encopresi
Disturbo psicosomatico dell’infanzia, consistente nell’incontinenza delle feci per difetto nel controllo degli sfinteri....
Definizione completa
Disodontìasi
Dentizione difficile e accompagnata da disturbi locali e generali. Si riscontra di frequente a carico del terzo molare inferiore (disodontìasi...
Definizione completa
Superalcòlici
Bevande con elevato tenore alcolico; sono ottenuti dalla distillazione di mosti fermentati di frutta o cereali diversi (distillati, o acquaviti)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6465
giorni online
627105
