Brìglia
Definizione medica del termine Brìglia
Ultimi cercati: Tenonite - Microlaringoscopìa - Micrognatismo - Aracnodattilìa - Microftalmo
Definizione di Brìglia
Brìglia
Formazione, simile a una benderella, che limita i movimenti di un organo.
Briglie di origine patologica (brìglie aderenziali o aderenze) si possono trovare, perlopiù come esito di processi infiammatori, nella cavità pleurica o in quella peritoneale, dove possono provocare rispettivamente riduzioni dell’espansibilità polmonare o strozzamenti del tubo intestinale.
Briglie di origine patologica (brìglie aderenziali o aderenze) si possono trovare, perlopiù come esito di processi infiammatori, nella cavità pleurica o in quella peritoneale, dove possono provocare rispettivamente riduzioni dell’espansibilità polmonare o strozzamenti del tubo intestinale.
Altri termini medici
Semilunare, Ganglio
(o ganglio di Gasser), rigonfiamento, in cui convergono le tre radici sensitive del nervo trigemino, localizzato in un incavo endocranico...
Definizione completa
Proteina C-reattiva
Proteina presente nel sangue in concentrazioni elevate durante le malattie infiammatorie. È utile nella diagnosi e nel follow-up delle infezioni...
Definizione completa
Acromatopsìa
(o monocromatismo), anomalia congenita della visione dei colori, provocata da una inattività dei coni della retina; si manifesta con incapacità...
Definizione completa
Diidralazina
Farmaco antipertensivo che provoca vasodilatazione diretta, e può quindi determinare tachicardia, che lo rende sconsigliabile ai coronaropatici. Può inoltre dare...
Definizione completa
Ipertonìa
Eccessivo rafforzamento del tono dei muscoli, che aumentano la resistenza all’allungamento passivo. L’ipertonìa piramidale, o spasticità da lesione del sistema...
Definizione completa
Duhring, Malattìa Di
(o dermatite polimorfa dolorosa), dermatite caratterizzata da bolle che interessano la cute risparmiando perlopiù le mucose. Sintomi sono il dolore...
Definizione completa
ATP-asi
(o adenosintrifosfatasi), enzima, precisamente un’esterasi, cioè capace di scindere il legame tra adenosina e acido trifosforico, che è un legame...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
