Caricamento...

èpato-renale, Sìndrome

Definizione medica del termine èpato-renale, Sìndrome

Ultimi cercati: Sbadiglio - Episiotomìa - Antìgene Australia - Fluorescenza, test di - Neurastenìa

Definizione di èpato-renale, Sìndrome

èpato-renale, Sìndrome

Insufficienza renale acuta funzionale che può insorgere come complicazione di una grave insufficienza epatica.
Si riscontra di solito nell’epatite fulminante o nella cirrosi avanzata con ascite.
È caratterizzata da iperazotemia, oliguria con sodiuria ridotta, ipotensione e mancata risposta a un carico di volume.
Può manifestarsi spontaneamente o essere provocata da un'emorragia, un'eccessiva diuresi, una paracentesi o da farmaci (aminoglicosidi, FANS).
Si pensa sia dovuta a una alterazione emodinamica renale con riduzione dei livelli urinari di prostaglandine.
La malattia, nonostante l’assenza di alterazioni anatomiche renali, ha prognosi infausta.
L'unico approccio terapeutico possibile è quello di somministrare plasma-expanders.
Il trapianto di fegato è indicato in casi selezionati.
1.211     0

Altri termini medici

Tracheite

Infiammazione della trachea, quasi sempre conseguente a stati infiammatori della laringe e dei bronchi, nel corso di infezioni generalizzate dell’apparato...
Definizione completa

Giudizio, Dente Del

Ultimo dente in ordine numerale e cronologico....
Definizione completa

Attinomicosi

Sinonimo di actinomicosi....
Definizione completa

Femminilismo

Quadro clinico di pseudoermafroditismo maschile (vedi anche ermafroditismo) caratterizzato dalla presenza di caratteri sessuali secondari femminili (per esempio: sviluppo delle...
Definizione completa

Fluvoxamina

Farmaco antidepressivo, agisce inibendo la riutilizzazione della serotonina a livello del sistema nervoso centrale (SNC). Manifesta interazioni farmacologiche con altri...
Definizione completa

Capdepont, Sìndrome Di

Sinonimo di displasia ectodermica....
Definizione completa

Scialorrea

(o ptialismo), ipersalivazione; può comparire fisiologicamente in soggetti portatori di protesi dentali, nell’epoca iniziale della messa in posa; può far...
Definizione completa

Pseudotabe

Quadro clinico relativo a gravi forme di polineuropatia sensitiva, molto simile a quello della tabe, ma di origine diversa da...
Definizione completa

Fenacetina

Farmaco (appartenente alla famiglia dei FANS) dotato della stessa attività analgesica, antinfiammatoria e antipiretica dell’acido acetilsalicilico, oggi abbandonato perché provoca...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6460

giorni online

626620

utenti