Caricamento...

Arachidònico, àcido

Definizione medica del termine Arachidònico, àcido

Ultimi cercati: Strangurìa - Brenner, tumore di - Idrolasi - Afta - Eugenetica

Definizione di Arachidònico, àcido

Arachidònico, àcido

Acido grasso insaturo presente nei tessuti animali, in particolare nei grassi di deposito, nel fegato, nel cervello e nelle ghiandole surrenali, da cui viene correntemente estratto.
Assieme agli acidi linoleico e linolenico costituisce il gruppo degli acidi grassi essenziali.
L’àcido arachidònico riveste notevole importanza fisiologica quale precursore delle prostaglandine.
La sintesi delle prostaglandine comprende, innanzitutto, la liberazione dell’àcido arachidònico dai fosfolipidi contenuti nelle membrane cellulari.
L’àcido arachidònico libero può essere metabolizzato secondo due distinti processi: l’uno per opera della cicloossigenasi conduce alla formazione delle prostaglandine; l’altro per opera della lipoossigenasi porta alla costituzione dei leucotrieni.
1.229     0

Altri termini medici

RNA

Sigla dell’inglese ribonucleic acid (vedi nucleotidi e acidi nucleici; rna; sintesi delle proteine)....
Definizione completa

Ossiemoglobina

Prodotto di associazione dell’emoglobina con l’ossigeno: costituisce la forma nella quale l’ossigeno viene trasportato dal sangue nei vari tessuti....
Definizione completa

Coenzima A

(o coA), cofattore degli enzimi che intervengono nelle reazioni di passaggio di un acetile da un composto a un altro...
Definizione completa

Condroma

Tumore benigno, costituito da tessuto cartilagineo, che si sviluppa di solito nella cavità midollare delle ossa delle mani e dei...
Definizione completa

Scialorrea

(o ptialismo), ipersalivazione; può comparire fisiologicamente in soggetti portatori di protesi dentali, nell’epoca iniziale della messa in posa; può far...
Definizione completa

Epigàstriche, Arterie

Tre vasi sanguiferi (superiore, inferiore e superficiale) che originano rispettivamente dalle arterie mammaria interna, iliaca esterna e femorale, e irrorano...
Definizione completa

Osteocondrosi

Processo degenerativo-necrotico dei nuclei di ossificazione delle epifisi ossee. Durante la crescita dell’individuo, le estremità delle ossa aumentano di volume...
Definizione completa

Paradentite

Sinonimo di parodontite....
Definizione completa

Còlica Gassosa

Disturbo tipico dei lattanti che, improvvisamente, presentano crisi di pianto prolungato, spesso associato a flessione degli arti sul bacino e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6317

giorni online

612749

utenti