Supposta
Definizione medica del termine Supposta
Ultimi cercati: Monovulare - Retinocoroidite - Coniugazione, processo di - Laringotracheotomìa - Alvo
Definizione di Supposta
Supposta
Forma farmaceutica atta a essere introdotta attraverso l’intestino retto.
Di consistenza solida a temperatura ambiente, è costituita da un eccipiente liposolubile o idrosolubile, che contiene in dispersione i farmaci; si prepara per fusione e successivo colaggio dosato in valve preformate di materiale plastico atossico, che fungono sia da stampo sia da involucro protettivo.
Di consistenza solida a temperatura ambiente, è costituita da un eccipiente liposolubile o idrosolubile, che contiene in dispersione i farmaci; si prepara per fusione e successivo colaggio dosato in valve preformate di materiale plastico atossico, che fungono sia da stampo sia da involucro protettivo.
Altri termini medici
Trigèmino, Nevralgìa Del
Sindrome dolorosa che colpisce il nervo trigemino. La nevralgìa del trigèmino primitiva è caratterizzata da un dolore bruciante e intensissimo...
Definizione completa
Eccitabilità
Capacità di alcune strutture organiche di rispondere a stimoli di varia natura (elettrici, chimici, meccanici, luminosi ecc.) con modificazioni...
Definizione completa
Dacriocistectomìa
Asportazione del sacco lacrimale per eliminare un focolaio di infezione in caso di processi settici delle vie lacrimali....
Definizione completa
Glomerulonefriti
Gruppo di malattie autoimmuni che colpiscono il glomerulo renale. La caratteristica che accomuna le glomerulonefriti è la deposizione in prossimità...
Definizione completa
Coxalgìa
Termine generico che indica qualsiasi dolore localizzato all’articolazione coxofemorale (tra il bacino e la testa del femore)....
Definizione completa
Còlica Biliare
Accesso di dolore, a insorgenza brusca o graduale, ben localizzato al quadrante superiore destro dell’addome: spesso si associano dolore alla...
Definizione completa
Midollo òsseo
Sostanza contenuta nella cavità delle ossa, specie nelle ossa lunghe; se ne riconoscono due tipi principali: il midollo rosso è...
Definizione completa
Acrospasmo
Spasmo vasomotorio a carico delle arteriole delle dita, la cui cute appare pallida e cianotica. È caratteristicamente presente nel quadro...
Definizione completa
Leishmaniosi
Gruppo di malattie infettive causate da protozoi del genere Leishmania, di cui le forme più importanti sono la leishmaniosi viscerale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
