Caricamento...

Iposplenismo

Definizione medica del termine Iposplenismo

Ultimi cercati: Asepsi - Linfoadenosi - Gene - Fibrocìstica, malattìa - Vìscere

Definizione di Iposplenismo

Iposplenismo

Ridotta o assente (asplenia) funzionalità della milza.
Le cause più comuni sono: l’asportazione chirurgica della milza (splenectomia); l’assenza congenita della milza; l’anemia falciforme in pazienti con più di 5 anni (per infarti ripetuti della milza); il morbo celiaco; terapie radianti alla milza.
La diagnosi si può fare direttamente con esami strumentali (per esempio, ecografia), oppure indirettamente con l’esame dello striscio di sangue, che evidenzia la presenza di globuli rossi nucleati, cioè vecchi, perché non vengono catturati dalla milza.
I pazienti con iposplenismo sono più soggetti a infezioni batteriche, dal momento che la milza svolge importanti funzioni di difesa contro le infezioni: l’iposplenismo infatti determina diminuzione della produzione di anticorpi e soppressione della funzione di filtro svolta dalla milza nei confronti dei batteri.
È indicata l’immunizzazione con vaccino pneumococcico nei pazienti di 2 anni o più, e successivamente la splenectomia.
1.138     0

Altri termini medici

CPK

Sigla di creatinfosfochinasi....
Definizione completa

Urina

Liquido prodotto dall’attività di filtrazione del rene che viene periodicamente eliminato con l’atto della minzione attraverso gli ureteri, la vescica...
Definizione completa

Venèree, Malattìe

Nome attribuito alle malattie trasmesse per via sessuale quando queste erano erroneamente ritenute trasmissibili a partire dalla donna (vedi malattie...
Definizione completa

Glicogenolisi

Processo di demolizione del glicogeno, utilizzato dall’organismo per ottenere molecole più semplici e disponibili prontamente, come il glucosio. La glicogenolisi...
Definizione completa

Immunogenètica

Studio della trasmissione ereditaria dei caratteri immunitari. In genetica umana e in antropologia ebbe grande rilievo, in passato, lo studio...
Definizione completa

Ballo Di San Vito

Espressione popolare designante la corea di Sydenham, nota anche come corea infettiva o reumatica. Si tratta di un’encefalite che compare...
Definizione completa

Siringomielìa

Alterazione patologica del midollo spinale, nella cui sostanza si formano cavità ripiene di liquido. Sorge su base malformativa e comporta...
Definizione completa

Toxoplasmosi

Malattia infettiva causata dal protozoo Toxoplasma gondii. È una tipica malattia trasmessa da animali; è molto frequente e, nella maggior...
Definizione completa

Tachicardìa

Aumento della frequenza del ritmo cardiaco rispetto ai valori normali (vedi aritmia). La forma clinica più importante è quella parossistica...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

5684

giorni online

551348

utenti